Nuovo MOOC "Sustainable Farm Design in Developing Countries" su POK
È ora disponibile sulla piattaforma POK - Polimi Open Knowledge il corso online gratuito "Sustainable Farm Design in Developing Countries". Realizzato dai docenti Igor Matteo Carraretto e Chiara D'Ignazi del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano, nell'ambito del progetto PoliSocial I-FERME (Intelligent inFrastructure dEsign foR a Multifunctional Efficient farm). Il MOOC (Massive Open Online Course) propone strumenti di progettazione innovativi e semplificati per favorire lo sviluppo di fattorie sostenibili nei paesi in via di sviluppo.
Il corso affronta tematiche multidisciplinari, concentrandosi sulla progettazione preliminare di infrastrutture stradali, impianti fotovoltaici autonomi e sistemi di conservazione alimentare a freddo, ottimizzati in base alle risorse e ai bisogni locali. Strutturato in quattro settimane, include materiali didattici, quiz ed esercitazioni pratiche basate su casi studio reali, con un impegno complessivo di 25 ore.
"Questo corso rappresenta un’opportunità unica per chi desidera acquisire competenze pratiche e strumenti semplici per affrontare le sfide progettuali legate alle fattorie sostenibili nei paesi in via di sviluppo. Abbiamo voluto creare un corso accessibile a tutti, che offra soluzioni concrete basate sulle risorse locali e sui bisogni reali delle comunità isolate,"
spiegano i docenti Igor Matteo Carraretto e Chiara D'Ignazi.
Il MOOC è accessibile gratuitamente e consigliato a chi possiede competenze di base in ingegneria strutturale, gestione delle energie rinnovabili e termodinamica.
Per accedere al corso: https://www.pok.polimi.it/course/view.php?id=162