Insegnare l’energia: la missione Erasmus+ in Vietnam dei docenti del Dipartimento di Energia
Tre docenti del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano hanno recentemente svolto un periodo di mobilità presso la University of Danang (Vietnam) nell’ambito del programma Erasmus+ KA171. I professori Alberto Berizzi, Valentin Ilea e Gabriele D’Antona hanno tenuto lezioni su tematiche chiave per il settore energetico: impianti di produzione a fonte rinnovabile, mercato elettrico e misure elettriche.
Durante la missione, hanno inoltre avuto l’opportunità di incontrare tre ex dottorandi del Dipartimento di Energia – Le Dinh Duong, Nhi Thi Ai Nguyen e Le Hong Lam – oggi professori presso la University of Danang.
È stata un’esperienza molto interessante sia dal punto di vista accademico che umano. Abbiamo avuto modo di portare il nostro contributo didattico e di rafforzare la collaborazione tra le due istituzioni. Inoltre, grazie allo stesso finanziamento, avremo presto il piacere di ospitare in Italia i nostri colleghi vietnamiti e i loro studenti di dottorato,
commenta il Prof. Alberto Berizzi.
L’iniziativa rientra nelle attività internazionali del Dipartimento di Energia, volte a favorire la cooperazione accademica e scientifica con atenei di tutto il mondo, promuovendo lo scambio di competenze e l’arricchimento culturale.
Erasmus+ KA171: un ponte tra università europee e partner internazionali: dal 1987 il programma Erasmus ha permesso a milioni di europei di vivere esperienze di mobilità internazionale. Dal 2015, con Erasmus+, le opportunità si sono estese anche a istituzioni e individui fuori dall’Europa, favorendo la cooperazione accademica globale. L’azione KA171 (International Credit Mobility – ICM) permette agli atenei europei di stabilire accordi con università partner extraeuropee per la mobilità di studenti e personale accademico, rafforzando i legami tra il sistema educativo europeo e il resto del mondo.