Marchi e Design: un’analisi approfondita di casi giurisprudenziali europei

casi giurisprudenziali europei in materia di marchi e design forniscono una guida importante per applicare e interpretare le leggi europee su questi temi, stabilendo precedenti, chiarendo aspetti legali cruciali e creando una coerenza nelle normative.

Per questo, il Dipartimento di Energia organizza una lezione aperta, il 27 marzo 2025 (14:15-17:30), dal titolo Rassegna Analitica e Critica di Casi Giurisprudenziali Europei in Tema di Marchi e Design. L’evento avrà come relatore l’Avv. Giovanni Casucci, esperto nel settore legale della proprietà intellettuale. Durante l’incontro, l’Avv. Casucci presenterà e commenterà una selezione di importanti casi giuridici europei. Sarà l’occasione per riflettere sui risvolti positivi e sugli aspetti critici dell’evoluzione giurisprudenziale nazionale e comunitaria in materia, analizzando le implicazioni pratiche e legali per le imprese e i professionisti del settore.

L’evento è aperto a tutti e rappresenta un’opportunità per approfondire temi rilevanti nel panorama giuridico europeo, particolarmente utili per chi opera nel campo del diritto industriale e della protezione della proprietà intellettuale.

È stato richiesto l’accreditamento all’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale

La lezione aperta si terrà in presenza presso la sede del Dipartimento di Energia in via Lambruschini 4, Edificio BL25, Milano e in modalità online tramite la piattaforma Microsoft Teams.

La partecipazione è gratuita, previa registrazione all’evento qui.

Per maggiori informazioni contattare l’indirizzo email corsomarchi.energia(at)polimi.it

Tema

Il 27 marzo 2025, il Dipartimento di Energia ospiterà una lezione aperta sui casi giurisprudenziali europei in materia di marchi e design, con l'Avv. Giovanni Casucci. L'evento, in presenza e online, offrirà un'analisi critica di importanti decisioni legali.