Marco Ricotti al convegno sul nuovo nucleare sostenibile alla Camera dei Deputati

Il 18 febbraio 2025, il Prof. Marco Ricotti, docente di Impianti Nucleari presso il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano e presidente del Consorzio CIRTEN, ha partecipato al convegno “Il nuovo nucleare sostenibile: un’opportunità per l’Italia?”, tenutosi nella Sala della Lupa alla Camera dei Deputati. L’evento, promosso dal deputato Riccardo Zucconi in collaborazione con il Gruppo Fratelli d’Italia a Montecitorio, ha riunito esperti, rappresentanti istituzionali e aziende del settore per discutere il ruolo del nucleare nel futuro energetico del Paese.

Durante il suo intervento, il Prof. Ricotti ha sottolineato come l’Italia e l’Europa si trovino di fronte a una sfida cruciale: coniugare decarbonizzazione, stabilità dei costi energetici e sovranità energetica.

L’eventuale ritorno dell’Italia al nucleare consentirebbe di perseguire contemporaneamente questi tre obiettivi, riducendo la dipendenza dalle importazioni e rafforzando la sicurezza energetica nazionale,

ha dichiarato il docente.

Il dibattito ha evidenziato le prospettive offerte dalle tecnologie nucleari avanzate, dalla fissione di nuova generazione con Small Modular Reactors (SMR) e reattori avanzati (AMR), fino alla fusione nucleare. Ricotti ha posto l’accento sulla necessità di un impegno strategico da parte dell’Europa e dell’Occidente, sottolineando il rischio di perdere la leadership in un settore sempre più dominato da tecnologie cinesi e russe.

Se vogliamo garantire una transizione energetica sicura, decarbonizzata e indipendente, dobbiamo accelerare sia lo sviluppo tecnologico sia le scelte politiche,

ha affermato.

L’incontro ha visto la partecipazione di figure di spicco del settore, tra cui rappresentanti di Eni, Enel, Ansaldo Nucleare, Newcleo e Sogin, che hanno ribadito l’importanza della ricerca e dello sviluppo nel nucleare sostenibile. Il confronto ha messo in luce anche le sfide normative e gli ostacoli infrastrutturali da superare per favorire il rilancio dell’energia nucleare in Italia.

Fotografie a cura di Simone Zivillica

Tema

Il 18 febbraio 2025, il Prof. Marco Ricotti ha partecipato al convegno "Il nuovo nucleare sostenibile: un’opportunità per l’Italia?" presso la Camera dei Deputati, sottolineando il ruolo del nucleare per decarbonizzazione e sicurezza energetica.