Prima edizione del Premio di Laurea Magistrale “Giovanni Pastore”: assegnati i riconoscimenti ai vincitori
Oggi, 13 febbraio 2025, presso l’edificio EN:Lab del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano, si è svolta la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio di Laurea Magistrale “Giovanni Pastore”.
Il premio, istituito grazie a una donazione della famiglia di Giovanni Pastore in collaborazione con il Dipartimento di Energia, è dedicato alla memoria dell’alumnus e ricercatore, il cui contributo scientifico nel settore della modellistica per i combustibili nucleari ha avuto un forte impatto internazionale.
La Commissione giudicatrice dopo un’attenta valutazione delle candidature, ha assegnato il premio ex aequo a due tesi che si distinguono per l’elevata pertinenza al tema del comportamento dei gas di fissione, per il rigore scientifico e metodologico:
- Arianna Pagani, con la tesi “An AI-Enhanced Model of Athermal Fission Gas Release in SCIANTIX“, che propone un’estensione del modello sviluppato da Giovanni Pastore, applicandolo a temperature più basse e integrando metodologie innovative di intelligenza artificiale.
- Elia Cerini, con la tesi “Comparison of physics-based fission gas behaviour models in fast reactor applications“, che sviluppa il modello di Pastore per applicazioni nei reattori veloci, in collaborazione con un’azienda del settore.
Il Premio “Giovanni Pastore” è destinato ai laureati magistrali in Ingegneria Nucleare del Politecnico di Milano e premia i migliori lavori di tesi sui temi del combustibile nucleare e del comportamento dei gas di fissione.
Questa iniziativa non solo ricorda il prezioso contributo di Giovanni Pastore, ma intende anche valorizzare la ricerca innovativa nel settore dell’ingegneria nucleare, promuovendo l’eccellenza accademica e scientifica tra i neolaureati.
La Commissione giudicatrice è stata presieduta dal Prof. Lelio Luzzi, docente del Dipartimento di Energia e composta in qualità di esperti da: Dr. Davide Pizzocri, ricercatore presso il Dipartimento di Energia POLIMI, Prof. Andrea Pola, coordinatore del Corso di Studi in Nuclear Engineering POLIMI, Dr. Paul Van Uffelen, ricercatore presso il Joint Research Centre di Karlsruhe e dal Dr. Tommaso Barani, ricercatore presso il Commissariat à l’Énergie Atomique et aux Énergies Alternatives.
Giovanni Pastore, alumnus del Politecnico di Milano in Ingegneria Nucleare, ha dedicato la sua carriera alla modellizzazione del comportamento dei combustibili nucleari. Dopo esperienze presso prestigiosi istituti di ricerca internazionali, è rientrato in Italia per contribuire allo sviluppo dei reattori nucleari di nuova generazione. Scomparso prematuramente all’età di 39 anni, il premio a lui intitolato ne onora la memoria e l’eredità scientifica.
