Negrin Maddalena

Ricerca e attività in laboratorio
Contribuisce attivamente alle attività di ricerca e al supporto tecnico del Laboratorio di Radiochimica e Chimica delle Radiazioni, con una specializzazione in chimica delle radiazioni dei polimeri. Durante il dottorato ha studiato l’effetto dell’irraggiamento gamma sulla compostabilità dei polimeri e attualmente collabora al progetto FURIOUS, volto allo sviluppo di polimeri versatili e innovativi a base di acido furandicarbossilico, con l’obiettivo di arricchire il portfolio delle plastiche bio-based. Collabora alla supervisione di tesi magistrali nell’ambito della decontaminazione di rifiuti metallici radioattivi e fornisce supporto alle esercitazioni pratiche dei corsi di Radiochimica e Metodi per la caratterizzazione e valorizzazione dei rifiuti. Ha inoltre preso parte a progetti europei di formazione in Radiochimica (MEET-CINCH e A-CINCH), contribuendo allo sviluppo dei corsi online Essential Radiochemistry for Society e Discovering Nuclear Science: Energy and Beyond (disponibili su POK), nonché alla realizzazione di un laboratorio virtuale dedicato alla decontaminazione superficiale dei rifiuti metallici radioattivi. Infine, svolge attività tecnica presso il centro di taratura accreditato – settore radiazioni ionizzanti del Laboratorio di Metrologia delle Radiazioni.

Formazione
Dottorato in Scienze e Tecnologie Energetiche e Nucleari

Laboratori nei quale opera

maddalena.negrin(at)polimi.it
02 2399 6324 – 6395
Edificio B18 
via La  Masa, 34 – 20156 Milano

 ORCiD

Ricerca e attività in laboratorio
Contribuisce attivamente alle attività di ricerca e al supporto tecnico del Laboratorio di Radiochimica e Chimica delle Radiazioni, con una specializzazione in chimica delle radiazioni dei polimeri. Durante il dottorato ha studiato l’effetto dell’irraggiamento gamma sulla compostabilità dei polimeri e attualmente collabora al progetto FURIOUS, volto allo sviluppo di polimeri versatili e innovativi a base di acido furandicarbossilico, con l’obiettivo di arricchire il portfolio delle plastiche bio-based. Collabora alla supervisione di tesi magistrali nell’ambito della decontaminazione di rifiuti metallici radioattivi e fornisce supporto alle esercitazioni pratiche dei corsi di Radiochimica e Metodi per la caratterizzazione e valorizzazione dei rifiuti. Ha inoltre preso parte a progetti europei di formazione in Radiochimica (MEET-CINCH e A-CINCH), contribuendo allo sviluppo dei corsi online Essential Radiochemistry for Society e Discovering Nuclear Science: Energy and Beyond (disponibili su POK), nonché alla realizzazione di un laboratorio virtuale dedicato alla decontaminazione superficiale dei rifiuti metallici radioattivi. Infine, svolge attività tecnica presso il centro di taratura accreditato – settore radiazioni ionizzanti del Laboratorio di Metrologia delle Radiazioni.

Formazione
Dottorato in Scienze e Tecnologie Energetiche e Nucleari

Laboratori nei quali opera

Negrin Maddalena

maddalena.negrin(at)polimi.it
02 2399 3253 – 6374
Edificio, EN:lab (BL31)
via Lambruschini, 8 – 20156 Milano

 ORCiD

Technical Staff

Technical Staff

Abate Stefano Cesare C.

Technical Staff
stefano.abate(at)polimi.it
+39 02 2399 6307
Building B18

Alongi Andrea

Technical Staff
Building Physics Lab
andrea.alongi(at)polimi.it
+39 02 2399 3867
Building BL25

Casamichiela Francesco

Technical Staff

francesco.casamichiela(at)polimi.it
+39 02 2399 6324

Chiarenza Gregorio

Technical Staff
gregorio.chiarenza(at)polimi.it
+39 02 2399 3858
Building B12

Crema Dario

Technical Staff
dario.crema(at)polimi.it
+39 02 2399 8628
Building B16

Facibeni Anna

Technical Staff
anna.facibeni(at)polimi.it
+39 02 2399 3253 - 6374
Building L19
Learn more

Fumagalli Roberto

Technical Staff
roberto.fumagalli(at)polimi.it
+39 02 2399 8691
Building B14A

Fustinoni Damiano

Technical Staff
damiano.fustinoni(at)polimi.it
+39 02 2399 3852
Building BL25

Garlati Luisella

Technical Staff
luisella.garlati(at)polimi.it
+39 02 2399 6371
Building B18