Skills, Qualification and Recruitment of Professionals for the district heating and cooling (DHC) sector - (Skills4DHC)
Abstract
Skills4DHC: potenziare competenze e reclutamento nel settore DHC per una transizione energetica sostenibile.
Il progetto Skills4DHC affronta le sfide legate allo sviluppo di competenze avanzate e al reclutamento di professionisti per il settore del teleriscaldamento e teleraffrescamento (DHC). Il suo obiettivo principale è potenziare le capacità lungo tutta la catena del valore del DHC, rispondendo alla crescente domanda di personale qualificato per sostenere i piani di transizione energetica sostenibile del settore del riscaldamento in Europa.
Il progetto coinvolge imprese, funzionari pubblici e università, con programmi di formazione specifici per migliorare la gestione e lo sviluppo dei sistemi DHC. Inoltre, promuove corsi dedicati alla prossima generazione di esperti e lavoratori qualificati, indispensabili per costruzione, funzionamento e manutenzione delle infrastrutture. Attraverso iniziative di reclutamento, Skills4DHC mira anche ad attrarre nuovi talenti e a consolidare la forza lavoro del settore, favorendo una crescita sostenibile e resiliente.
Il progetto Skills4DHC affronta le sfide legate allo sviluppo di competenze avanzate e al reclutamento di professionisti per il settore del teleriscaldamento e teleraffrescamento (DHC). Il suo obiettivo principale è potenziare le capacità lungo tutta la catena del valore del DHC, rispondendo alla crescente domanda di personale qualificato per sostenere i piani di transizione energetica sostenibile del settore del riscaldamento in Europa.
Il progetto coinvolge imprese, funzionari pubblici e università, con programmi di formazione specifici per migliorare la gestione e lo sviluppo dei sistemi DHC. Inoltre, promuove corsi dedicati alla prossima generazione di esperti e lavoratori qualificati, indispensabili per costruzione, funzionamento e manutenzione delle infrastrutture. Attraverso iniziative di reclutamento, Skills4DHC mira anche ad attrarre nuovi talenti e a consolidare la forza lavoro del settore, favorendo una crescita sostenibile e resiliente.
Ente finanziatore: Unione Europea
Tipologia programma: LIFE – Grant Agreement No. 101167015
Data inizio: 01/09/2024
Data fine: 31/08/2027
MESI
12
Ruolo Polimi: WP leader
Altri Partner: WIP, AGFW, AEE Intec, EHP, PlanEnergi, Enerhack, IDEA, Stichting Warmtenetwerk
Referente Dipartimento di Energia:
Alice Dénarié
Finanziamento totale progetto:
1 681 697.60 €
Finanziamento Dipartimento di Energia:
151 966.75 €
9%
Obiettivi e risultati attesi
Costruendo le capacità dei principali gruppi di stakeholder del settore DHC, il progetto permetterà una più rapida modernizzazione e transizione dei combustibili dei sistemi DHC, implementata da una forza lavoro qualificata e formata, accelerando la transizione del riscaldamento in Europa.
Questo sarà raggiunto mediante l'elaborazione di 13 nuovi e aggiornati schemi di formazione e tutoraggio, raggruppati in 5 programmi:
- Programma di formazione transnazionale DHC Academy
- Programma di formazione per professionisti e autorità DHC (colletti bianchi)
- Programma di formazione DHC Academy
- Programma di formazione per lavoratori qualificati (colletti blu)
- Programma di reclutamento tirocinanti

