I nostri laboratori rappresentano un'eccellenza al servizio dell'innovazione, offrendo una gamma completa e competente di risorse.

Più spazio alla ricerca: 8.300 mq di laboratori

Il Dipartimento dispone di una ampia gamma di laboratori sperimentali nel campus di Bovisa. Questi laboratori sono caratterizzati da dotazioni strumentali avanzate che consentono prestazioni di eccellenza nel panorama della ricerca nazionale ed internazionale. Tali laboratori, legati a tutte le tematiche di ricerca affrontate dal Dipartimento di Energia, costituiscono uno strumento indispensabile e di grande valore per lo sviluppo e l’implementazione dell’attività di ricerca.

43

Laboratori di ricerca

29

staff tecnico

50

+

Brevetti

8.300

mq

Spazio per laboratori

I nostri laboratori

I nostri laboratori

I nostri laboratori

Laboratori di Ricerca

Sezione Elettrica

Laboratorio Tecnologie Solari (STL)

Ricerca soluzioni innovative basate sulla tecnologia fotovoltaica per espandere i campi di applicazione e ridurne i costi.
Laboratorio afferente a due Sezioni: Elettrica e Macchine, propulsione, sistemi energetici

Referenti: Prof.ssa Sonia Leva, Prof. Giampaolo Manzolini
Scopri di più  

Laboratorio Microreti con multi bene (MG2Lab)

Svolge attività sperimentali e di ricerca nel campo delle MicroGrids MultiGoods, sviluppando e testando innovativi sistemi di gestione energetica e integrando tecnologie per la produzione e lo stoccaggio di energia elettrica e termica, con particolare attenzione all'integrazione di veicoli elettrici.
Laboratorio afferente a due Sezioni: Elettrica e Macchine, propulsione, sistemi energetici

Referenti: Prof.ssa Sonia Leva, Prof. Giampaolo Manzolini
Scopri di più  

Sezione Ingegneria Nucleare - CeSNEF

Laboratorio DYNAMO

Analizza la stabilità di fluidi monofase in circuiti chiusi, studiando la circolazione naturale/forzata con riscaldamento distribuito. Utilizza apparecchiature sperimentali per l'analisi delle condizioni di stabilità/instabilità.

Referente: Prof. Antonio Cammi
Scopri di più  

Laboratorio Misure Nucleari e Elettronica (NML)

Studia e sviluppa metodi e tecniche di misura di campi di radiazione ionizzante, con applicazioni in spettrometria, dosimetria e microdosimetria. Offre un servizio dedicato allo studio, sviluppo e caratterizzazione di sistemi di rivelazione per campi di neutroni veloci e termici.

Referenti: Prof. Stefano Agosteo, Prof. Andrea Pola
Scopri di più  

Laboratorio Radioprotezione

Svolge attività di ricerca nel campo delle misure radiometriche e nello studio di soluzioni innovative a problematiche radioprotezionistiche in vari settori industriali e produttivi.

Referenti: Prof. Fabrizio Campi, Prof. Alessandro Porta
Scopri di più  

Laboratorio Metrologia delle Radiazioni

Conduce attività di ricerca nel campo della dosimetria e della metrologia delle radiazioni ionizzanti, e offre servizi in ambito radioprotezionistico tramite attività accreditate di taratura e PTP. Collabora strettamente con EURADOS, composto dai principali enti di ricerca europei del settore.

Referenti: Prof. Marco Caresana, Dott.ssa Luisella Garlati
Scopri di più  

Sezione Ingegneria Termica e Tecnologie Ambientali​

Laboratorio Caratterizzazione fluidi per cicli termodinamici (MisceLab)

Caratterizza fluidi e miscele di fluidi da utilizzare in cicli termodinamici avanzati come pompe di calore ad alta temperatura, cicli transcritici e cicli frigoriferi. Il laboratorio misure densità, viscosità, capacità termica, entalpia in eccesso e VLE delle miscele.
(Laboratorio afferente a due Sezioni: Macchine, propulsione, sistemi energetici e Ingegneria termica e tecnologie ambientali)
Referente: Prof. Giampaolo Manzolini
Scopri di più  

Laboratorio Acustica

Si concentra sulla misurazione della potenza sonora, mappatura del rumore e test psicoacustici, utilizzando camere anecoiche e semianecoiche. Si occupa di valutazioni ambientali e architettoniche, inclusa la simulazione della propagazione acustica e la valutazione dell'intelligibilità del parlato.

Referente: Prof. Livio Mazzarella
Scopri di più  

RELAB

Sviluppa sistemi efficienti per la produzione di energia termica e frigorifera, attraverso la misura delle loro prestazioni energetiche e acustiche.

Referente: Prof. Motta Mario Gualtiero F.
Scopri di più  

MRT Fuel Cell and Battery Lab (MRT FC&B)

Si concentra sullo sviluppo di tecnologie elettrochimiche per la conversione e l'accumulo di energia, con progetti focalizzati sulle celle a combustibile, le batterie a flusso e le batterie agli ioni di litio.

Referente: Prof. Andrea Casalegno
Scopri di più  

Integrated Energy Planning and Geopolitics Research Hub (IntEGRa)

Conduce ricerche avanzate e multidisciplinari per sviluppare scenari tecnologici sostenibili, modelli open source di pianificazione energetica, ottimizzazione e valutazione d’impatto. Realizza strumenti di supporto alle decisioni, policy brief e analisi geopolitiche per contribuire a politiche industriali e pubbliche basate su evidenze.

Referenti: Prof. Matteo V. Rocco, Prof.ssa Emanuela Colombo
Scopri di più  

Laboratorio Termo-Idraulico Sperimentale e CFD (TheCFD Lab @ Energy)

Conduce studi numerici e sperimentali sulla dinamica dei fluidi e sull’analisi termica, investigando fenomeni di flusso, turbolenza e trasferimento di calore in sistemi multi-fase. Utilizza gemelli digitali per ottimizzare tecnologie a basso impatto ambientale, favorendo soluzioni energetiche più efficienti.

Referenti: Prof. Riccardo Mereu, Prof. Fabio Inzoli
Scopri di più  

Laboratorio Prove di reazione al fuoco (FireLab)

Si occupa dello studio della sicurezza antincendio, con una ricerca mirata sui comportamenti dei materiali sotto il fuoco, modelli di conseguenze degli incendi e soluzioni ingegneristiche per il controllo e la soppressione degli incendi.

Referente tecnico: Dott. Pasqualino Gramazio
Scopri di più  

Laboratorio Termofluidodinamica multifase

Studia fenomeni di scambio termico e di massa in varie applicazioni, tra cui l'ebollizione e la condensazione di fluidi frigorigeni, la fluidodinamica multifase e l'analisi delle interazioni tra gocce e superfici solide o interfacce gas/liquido.

Referenti: Prof. Luigi Colombo, Prof. Manfredo G. Guilizzoni 
Scopri di più  

Laboratorio Termografia infrarossa

Utilizza la termocamera FLIR Titanium per condurre analisi termiche non distruttive su componenti sottoposti a sollecitazioni meccaniche e per collaborare con partner industriali su vari progetti.

Referente: Prof. Antonio Salerno
Scopri di più  

Sezione Macchine, Propulsione, Sistemi Energetici​

Laboratorio Tecnologie Solari (STL)

Ricerca soluzioni innovative basate sulla tecnologia fotovoltaica per espandere i campi di applicazione e ridurne i costi.
Laboratorio afferente a due Sezioni: Elettrica e Macchine, propulsione, sistemi energetici

Referenti: Prof.ssa Sonia Leva, Prof. Giampaolo Manzolini
Scopri di più  

Laboratorio Microreti con multi bene (MG2Lab)

Svolge attività sperimentali e di ricerca nel campo delle MicroGrids MultiGoods, sviluppando e testando innovativi sistemi di gestione energetica e integrando tecnologie per la produzione e lo stoccaggio di energia elettrica e termica, con particolare attenzione all'integrazione di veicoli elettrici.
Laboratorio afferente a due Sezioni: Elettrica e Macchine, propulsione, sistemi energetici

Referenti: Prof.ssa Sonia Leva, Prof. Giampaolo Manzolini
Scopri di più  

Laboratorio Fluidodinamica delle Macchine (LFM)

E' specializzato nello studio sperimentale, numerico, modellistico e CFD ad elevata accuratezza delle prestazioni di turbine e compressori e dei loro componenti. Modellazione CFD di generatori eolici ad diverso livello di accuratezza.

Referente: Prof. Vincenzo Dossena
Scopri di più  

Laboratorio Motori a combustione interna (ICE)

Si concentra sulla modellazione CFD dei processi termo-fluidodinamici nei motori a combustione interna. Utilizzando modelli avanzati, supporta lo sviluppo di motori di nuova generazione, alimentati con combustibili rinnovabili (e-fuels & bio-fuels), caratterizzati da basso consumo e ridotte emissioni inquinanti.

Referente: Prof. Angelo Onorati
Scopri di più  

Laboratorio Combustione e Diagnostiche Ottiche

Si concentra sulla ricerca dei processi termo-fluidodinamici in sistemi industriali e di propulsione. Dotato di attrezzature avanzate, studia fiamme, bruciatori e spray attraverso tecniche di misura ottiche basate su laser e sensori, permettendo la valutazione di grandezze fluidodinamiche e scalari.

Referenti: Prof. Fabio Cozzi
Scopri di più  

Laboratorio Pilota mobile cattura CO₂ con solventi (Policap)

Impianto pilota 'mobile' (ovvero facilmente trasportabile per campagne di test presso siti industriali), completamente strumentato per la ricostruzione dei bilanci di massa e di energia, progettato per testare nuovi solventi e configurazioni di processo avanzate per la cattura di CO₂ in applicazioni post-combustione, utilizzando gas di scarico sintetici o reali (capacità di trattamento di 100 Nm³/h di gas di scarico).

Referenti: Prof. Manuele Gatti, Prof. Matteo C. Romano

Laboratorio Conversione e Accumulo dell’Energia (LabX)

Infrastruttura per provare prestazioni energetiche e ambientali di unità cogenerative e trigenerative, alimentate a gas naturale, idrogeno e gas di sintesi e loro miscele, oppure di caldaie, frigoriferi ad assorbimento, pompe di calore e, più in generale, di macchine e sistemi a fluido.

Referente: Prof. Gianluca Valenti
Scopri di più  

Laboratorio Caratterizzazione fluidi per cicli termodinamici (MisceLab)

Caratterizza fluidi e miscele di fluidi da utilizzare in cicli termodinamici avanzati come pompe di calore ad alta temperatura, cicli transcritici e cicli frigoriferi. Il laboratorio misure densità, viscosità, capacità termica, entalpia in eccesso e VLE delle miscele.
(Laboratorio afferente a due Sezioni: Macchine, propulsione, sistemi energetici e Ingegneria termica e tecnologie ambientali)
Referente: Prof. Giampaolo Manzolini
Scopri di più  

Sezione Tecnologie e Processi Chimici e Nanotecnologie
Laboratorio Ingegneria dei materiali per batterie (BMEL)

Si occupa della sintesi e dell'analisi di materiali e dispositivi per lo stoccaggio energetico elettrochimico, con capacità di fabbricare e testare batterie al zinc-air e al litio, utilizzando apparecchiature elettrochimiche avanzate per applicazioni in scienza dei materiali ed elettroanalitica.

Referente: Prof. Benedetto Bozzini
Scopri di più  

Laboratori di Didattica

Didattica frontale e infrastrutture sperimentali

I laboratori per le attività di didattica consentono agli studenti di esplorare vari fenomeni legati alle macchine a fluido e di condurre esperimenti su impianti ingegneristici complessi, ampliando così la comprensione teorica acquisita in aula. Dalle curve caratteristiche delle pompe idrauliche alla simulazione dei cicli termodinamici dei motori a combustione interna, gli studenti hanno l’opportunità di approfondire gli ambiti pratici della materia.

Laboratori accreditati per Test e Certificazioni

Laboratorio di Misure Nucleari e Elettronica (NML)
Norme di conformità: ISO 8529-1:2021 Neutron reference radiations fields.

Referenti: Prof. Stefano Agosteo, Prof. Andrea Pola
Scopri di più  
Laboratorio di Radiochimica e Chimica delle Radiazioni (RadChem)
Opera in conformità a specifici requisiti ISO/UNI/ASTM.

Referente: Prof. Mario Mariani
Scopri di più  
Laboratorio di Metrologia delle Radiazioni
Norme di conformità: ISO 17025 e ISO 17043 Accreditamenti:
• LAT n°104 – ACCREDIA Dipartimento Tarature come Settore Radiazioni Ionizzanti e come Settore Radon.
• PTP n°0022 B ACCREDIA Dipartimento Prove come fornitore di prove valutative in ambito dosimetroco e radon.

Referenti: Prof. Marco Caresana, Dott.ssa Luisella Garlati
Scopri di più  
Laboratorio di Acustica
Abilitato alla certificazione in qualità per la calibrazione dei fonometri secondo la norma CEI 29-30 / 1997-09.

Referente: Prof. Livio Mazzarella
Scopri di più  
RELAB
Accreditato EN17025 da ACCREDIA DP (Dipartimento di Prova) e opera in qualità di Laboratorio multi-sito LAB N°1275.

Referente: Prof. Mario G. F. Motta
Scopri di più  
Laboratorio di Prove di reazione al fuoco (FireLab)
• Test di reazione al fuoco con SBI (Single Burner Item) su materiali per l’edilizia in accordo con la normativa UNI EN 13823 • Test di accendibilità con piccola fiamma come da normativa UNI EN ISO 11925-2 .

Referente: Ing. Pasqualino Gramazio
Scopri di più  
Laboratorio di Misure e ricerche termotecniche (MRT)
Laboratorio di Riferimento Europeo secondo la norma EN 442 (normativa di prova dei corpi scaldanti), notificato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Ha attivato un Sistema Qualità conforme alle norma En 17025. Il Laboratorio è riconosciuto da AFNOR ed opera per il rilascio del marchio NF per i corpi scaldanti. Tale certificazione è riconosciuta sotto l'egida del RADMAC da BSI, DIN, AENOR. Opera come capo progetto Europeo per la definizione delle procedure per la Taratura dei Laboratori che potranno effettuare le prove per la marcatura CE.

Responsabile: Prof. Fabio Rinaldi
Scopri di più  
Laboratorio di Tarature Termometriche (LTT)
Centro di Taratuta LAT N° 104 (accreditamento a norma EN17025 di ACCREDIA-Dipartimento Tarature). Opera in conformità ai requisiti della UNI CEI EN ISO/IEC 17025.

Responsabile: Prof. Fabio Rinaldi
Scopri di più  
Laboratorio di Prova di Valvole di sicurezza
La sezione di prova per valvole di sicurezza operanti in aria è certificata in conformità alla ISO 9001. E' in corso accreditamento alla UNI CEI EN ISO/IEC 17025.

Referente: Prof. Vincenzo Dossena
Scopri di più  

Le attività di ricerca, i nostri progetti