Il team di ricerca del Laboratorio di catalisi e processi catalitici conquista la copertina della rivista ACS Engineering Au

Un articolo di un gruppo di ricercatori del Laboratorio di Catalisi e Processi Catalitici del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano ha conquistato la copertina della rivista ACS Engineering Au, pubblicata dall’American Chemical Society.Intitolato “Joule-Heated Catalytic Reactors Towards Decarbonisation and Process Intensification: A Review”, l’articolo firmato da Lei Zheng, Matteo Ambrosetti ed Enrico Tronconi offre una panoramica dello stato dell’arte sull’elettrificazione dei processi catalitici nell’edizione speciale dedicata a “Energia sostenibile e decarbonizzazione”.
Questo lavoro fa parte della strategia di sostituzione della combustione dei combustibili fossili con l’elettricità rinnovabile, consentendo un riscaldamento rapido, selettivo e uniforme.
Il professor Tronconi, coautore dello studio, ha dichiarato:
“La nostra ricerca dimostra che il riscaldamento per effetto Joule, basato sull’uso dell’elettricità per fornire calore ai processi chimici endotermici, è un metodo molto promettente per ridurre le emissioni di CO2 e sfruttare in modo efficiente l’elettricità da fonti rinnovabili. In sostanza, stiamo parlando di un modo innovativo e sostenibile per decarbonizzare e intensificare i processi chimici industriali rilevanti per la transizione energetica”.