Il Dipartimento di Energia ospita il meeting annuale del progetto europeo MARPOWER

Il 23 e 24 settembre 2025 il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano ha ospitato presso l’edificio EN:lab del Campus Bovisa la General Assembly del progetto europeo MARPOWER, finanziato nell’ambito di Horizon Europe (Grant Agreement No. 101138341).

Il progetto, dedicato alla decarbonizzazione del trasporto marittimo, punta a sviluppare un sistema di conversione energetica basato su turbine a gas in grado di funzionare con combustibili caratterizzati da zero emissioni di anidride carbonica, quali idrogeno, ammoniaca, metanolo, e metano verde. L’obiettivo è ridurre le emissioni di gas serra e l’inquinamento nelle aree portuali, contribuendo anche alla tutela degli ecosistemi costieri.

All’incontro hanno partecipato i partner del Consorzio e i membri dell’Advisory Board, questi ultimi collegati da remoto. Durante le due giornate sono stati presentati i progressi dei vari Work Package e le prospettive future del progetto.

I lavori si sono conclusi con la visita al laboratorio LFM – Laboratorio di Fluidodinamica delle Macchine – del Dipartimento di Energia.

Per il Politecnico di Milano, parte attiva nel progetto, sono coinvolti i docenti Giacomo Persico, Alessandro Romei e Andrea Spinelli e il dottorando Giuseppe Messina; il gruppo del Politecnico di Milano si occupa dello sviluppo delle turbomacchine del sistema, con particolare attenzione a turbo-espansori innovativi capaci di garantire prestazioni ottimali e operabilità alle alte temperature per tutti i diversi combustibili considerati nello studio, garantendo in questo modo la massima una flessibilità di utilizzo dal punto di vista del combustibile utilizzato. Questo risultato sarà ottenuto grazie a una tecnica di ottimizzazione di forma innovativa, sviluppata appositamente per il progetto.