Lezione aperta: Come prepararsi all’esame per diventare European Patent Attorney

L’EQE (European Qualifying Examination), amministrato dall’EPO (European Patent Office), è l’esame che valuta le competenze dei candidati in merito alla Convenzione sul Brevetto Europeo ed è necessario superarlo per ottenere la qualifica di European Patent Attorney.

L’EQE è considerato una prova molto difficile anche per persone che hanno una laurea in materie tecnico-scientifiche: un approccio corretto, una preparazione adeguata e una strategia mirata possono essere molto importanti per riuscire a superare l’esame.

Per questo, il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano propone una lezione aperta sulle strategie per affrontare l’EQE evitando gli errori più comuni, che sarà tenuta in lingua inglese dal dott. Stéphane Speich, esperto European Patent Attorney e autore in particolare di un commentario sulla EPC (European Patent Convention).

La lezione si dividerà in due parti, la prima relativa al Paper C e la seconda relativa al paper D, rispettivamente la mattina e il pomeriggio del 19 dicembre 2025:

Mattino: 9:30 – 12:45 paper C

  • Introduction: paper C nowadays
  • Methodology for paper C
  • Claim interpretation
  • Novelty
  • Inventive step
  • Added subject-matter
  • Patentability
  • Priority

Pomeriggio: 14:15 – 17:30 paper D

  • Develop and test their reading and writing speed
  • Test how to find the information quickly

Come partecipare

L’evento si terrà in presenza presso la sede del Dipartimento di Energia in via Lambruschini 4, Edificio BL25, Milano e in modalità online tramite la piattaforma Microsoft Teams.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione all’evento qui.
Per maggiori informazioni contattare l’indirizzo email corsobrevetti.energia@polimi.it

Quando

19 Dicembre 2025

Dove

On campus (Dipartimento di Energia via Lambruschini 4, Edificio BL25)
Online (Microsoft Teams)