Sustainable Management of Resources and Cultural Heritage for Local Development: Empowering Higher Education in Africa

Il Master è organizzato dal Politecnico di Milano e dai seguenti Atenei: Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Università degli Studi di Napoli Federico II, Università degli studi di Padova, Università La Sapienza di Roma e Università degli Studi di Firenze, fondatori della Fondazione IHEA (Italian Higher Education with Africa). L’obiettivo è sostenere le Università africane contribuendo al miglioramento del personale docente e alla formazione di una generazione di giovani ricercatori e docenti qualificati. Il Master è finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Direttrice: Prof.ssa Emanuela Colombo – Politecnico di Milano
Vice Direttori: Prof. Carlo Giovanni Cereti – Università La Sapienza di Roma, Prof. Guido D’Urso – Università degli Studi di Napoli Federico II, Prof.ssa Giorgia Giovannetti – Università degli Studi di Firenze, Prof. Alessandra Scagliarini – Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Prof. Piergiorgio Sonato – Università degli studi di Padova

Scopri  

Master in Energy Innovation – ENI

Il Master in Energy Innovation è organizzato dal Dipartimento di Energia in collaborazione con Eni. Il Master è sia di I livello (rivolto ai dipendenti) sia di II livello (aperto all’esterno).
L’obiettivo è quello di formare risorse con una visione trasversale sulle tradizionali aree del business Oil&Gas e in grado di presidiare temi tecnologici di frontiera.

Direttore: Prof. Alfonso Niro – Politecnico di Milano
Vice Direttore: Prof. Giovanni Lozza – Politecnico di Milano

Scopri  

Master in Nuclear Safeguards

Il Master di I livello in Nuclear Safeguards è organizzato dal Dipartimento di Energia e da ENEN (European Nuclear Education Network), in collaborazione con l’European Joint Research Centre. Il Master è parte del progetto MC3.01/18 “Safeguards Training and Education” finanziato dalla Commissione Europea. L’obiettivo è quello di formare professionisti nell’ambito della salvaguardia nucleare.

Direttore: Prof. Marco Ricotti – Politecnico di Milano
Vice Direttore: Gabriel Lazaro – Pavel (ENEN), Willem Jenssen (JRC)

Scopri  

Master in Strategic and Innovative O&M Management – ENEL

Il Master di I livello in Strategic and Innovative Operations & Maintenance è organizzato dal Dipartimento di Energia in collaborazione con Enel per esigenze di formazione interna. L’obiettivo è offrire un aggiornamento professionale ai dipendenti Enel per massimizzare le prestazioni delle centrali elettriche Enel; garantire e migliorare i processi O&M; assicurare una visione trasversale e un’ottimizzazione dei piani di manutenzione.

Direttore: Prof. Fabio Inzoli – Politecnico di Milano
Vice Direttore: Prof. Francesco Grimaccia – Politecnico di Milano

Scopri  

Master in RIDEF 2.0 Reinventare l’Energia

Il RIDEF 2.0 è un Master Universitario di I e II livello dedicato a energia, ambiente, protezione del clima e pensato per chi vuole lavorare nel mondo della sostenibilità, delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica. La mission del Master RIDEF 2.0 è quella di formare i futuri professionisti della transizione ecologia e sociale con conoscenze e competenze multidisciplinari.

Direttore: Prof. Paolo Silva – Politecnico di Milano (Dipartimento di Energia)
Vice Direttore: Prof. Lorenzo Pagliano – Politecnico di Milano (Dipartimento di Architettura e Studi Urbani)

Scopri