Laboratorio Ingegneria dei materiali per batterie (BMEL)

Si occupa della sintesi e dell'analisi di materiali e dispositivi per lo stoccaggio energetico elettrochimico, con capacità di fabbricare e testare batterie al zinc-air e al litio, utilizzando apparecchiature elettrochimiche avanzate per applicazioni in scienza dei materiali ed elettroanalitica

Il laboratorio Ingegneria dei materiali per batterie (BMEL) è dotato di attrezzature per la fabbricazione di materiali ed elettrodi per batterie, per la loro caratterizzazione e per lo studio elettrochimico e spettro-elettrochimico, assemblaggio e prova di celle, utilizzando apparecchiature elettrochimiche avanzate per applicazioni in scienza dei materiali ed elettroanalitica.

Strumentazione:

  • sistemi per la produzione di materiali per anodi, catodi ed elettroliti per tecnologie litio e post-litio
  • Attrezzatura per la fabbricazione di elettrodi
  • Dispositivi per l’assemblaggio di singole celle (coin cell, split cell strumentate, pouch cell, batterie metallo-aria)
  • Misure elettrochimiche statiche, dinamiche e fluidodinamiche
  • Caratterizzazioni in operando di proprietà strutturali, vibrazionali, ed elettroniche di elettrodi
Servizi offerti
  • Misure elettrochimiche
  • Utilizzo glove box e forni
  • Sintesi di elettrodi customizzati
  • Sviluppo di celle singole

Ubicazione

Politecnico di Milano – Dipartimento di Energia – campus La Masa
via Lambruschini, 6 (EN:lab edificio BL31) 20156 Milano

Responsabile scientifico

Prof. Benedetto Bozzini 
Tel. 02 2399 3913
Email: benedetto.bozzini(at)polimi.it

Staff