Laboratorio per l'analisi delle prestazioni di fluidi refrigeranti naturali e/o sintetici in refrigeratori e pompe di calore a compressione di vapore. Caratterizzazione sia a livello di macchina, sia a livello dei singoli componenti.
Il Laboratorio Fluidi refrigeranti dispone di due diversi circuiti sperimentali per l’analisi del funzionamento e delle prestazioni di componenti e/o sistemi propri di sistemi a compressione di vapore. Il primo circuito emula un sistema a compressione di vapore di tipo acqua-acqua ed è usato per l’analisi delle prestazioni di fluidi refrigeranti sintetici di 4a generazione (HFO), sia puri che declinati nelle loro miscele. Il secondo circuito emula anch’esso un sistema a compressione di vapore di tipo acqua-acqua ed è usato per l’analisi delle prestazioni di fluidi refrigeranti naturali, segnatamente anidride carbonica.
Le attività di ricerca in corso riguardano lo sviluppo di algoritmi per l’identificazione e diagnosi di guasti tramite (FDD o Fault Detection and Diagnosis) tramite strumenti dell’intelligenza artificiale (reti neurali) e lo studio di miscele di anidride carbonica e idrocarburi con la finalità di migliorare le prestazioni di refrigeratori e pompe di calore.
Attività di recente introduzione (marzo 2025) riguarda infine l’analisi sperimentale delle prestazioni termofluidodinamiche di scambiatori di calore di tipo TPMS (Triply Periodic Minimal Surface) realizzati con tecniche di manifattura additiva.
Ubicazione
Politecnico di Milano – Dipartimento di Energia – campus La Masa
via Lambruschini, 4 (edificio BL25 e BL25a) 20156 Milano
Responsabile scientifico
Prof. Luca Molinaroli
Tel. 02 2399 3872
Email: luca.molinaroli(at)polimi.it
Staff
Molinaroli Luca
Professore associato
luca.molinaroli(at)polimi.it
02 2399 3872