Air Liquide Scientific Challenge a Enrico Tronconi

Il riconoscimento ottenuto per un progetto di decarbonizzazione della produzione di idrogeno

Enrico Tronconi, docente del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano, è uno dei vincitori della terza edizione della Scientific Challenge organizzata dall’azienda Air Liquide per favorire lo sviluppo di soluzioni innovative per la decarbonizzazione degli ecosistemi industriali: tra le 119 proposte arrivate quest’anno da 29 Paesi, l’azienda ha selezionato le migliori tre. 

Il Prof. Tronconi è risultato vincitore della categoria “Riscaldamento elettrico per la produzione di idrogeno”. 
Una delle modalità possibili per decarbonizzare la produzione di idrogeno comporta di elettrificare la generazione del calore richiesta per la reazione di reforming con vapore del metano, usando energia elettrica da fonti rinnovabili. Tuttavia, raggiungere la temperatura di reazione di 800°C tramite l’uso di energia elettrica rappresenta una sfida. La proposta del Prof. Tronconi consiste in una nuova soluzione tecnologica che sfrutta il riscaldamento resistivo di catalizzatori strutturati. Questa soluzione aiuta a ridurre il consumo di energia e le emissioni di CO2 necessarie per la produzione dell’idrogeno. 

Con la vittoria del premio, il Prof. Tronconi ottiene un finanziamento da parte di Air Liquide e una collaborazione di tre anni con gli esperti dell’azienda, che consentiranno di sviluppare la sua proposta e trasformarla in una tecnologia pronta per il mercato. 

Riconoscimenti

"Scientific Challenge" dell’azienda Air Liquide - categoria “Riscaldamento elettrico per la produzione di idrogeno”