Concluso il progetto EspLORE

I risultati ottenuti dal team di lavoro

Dopo 5 anni di lavoro, il progetto EspLORE, ospitato presso il Dipartimento di Energia del Politecnico e finanziato dall’European Research Council (ERC) con un Consolidator Grant, ha raggiunto il suo principale obiettivo: esplorare le proprietà di fili atomici di carbonio per sfruttarne le potenzialità applicative.   

Il team di ricerca, coordinato dal prof. Carlo S. Casari, ha ottenuto importanti risultati:  

  • la pubblicazione su Nature Communications dell’articolo “Electron-phonon coupling and vibrational properties of size-selected linear carbon chains by resonance Raman scattering”;  
  • l’assegnazione di un ERC Proof of Concept Grant al progetto PROTECHT, che mira a sfruttare i risultati della ricerca EspLORE per possibili opportunità di business; 
  • la vittoria dell’innovation challenge Switch2Product 2021, della Startcup Lombardia 2022 e del premio speciale LIFTT nel contesto del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI) 2022: risultati ottenuti con il progetto ENIGMA, esito dell’attività di EspLORE. 

Tema

Il progetto EspLORE, condotto dal Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano, ha esplorato le proprietà dei fili atomici di carbonio, ottenendo importanti pubblicazioni e finanziamenti, oltre a vincere premi per l'innovazione.