HYCOOL-IT: al via il progetto per il risparmio energetico delle sale server

AL VIA IL PROGETTO EUROPEO HYCOOL-IT COORDINATO DAL DIPARTIMENTO DI ENERGIA

Il consumo di energia elettrica delle sale server rappresenta una quota significativa (4%) del consumo totale degli edifici legati al settore terziario nell’Unione europea e si prevede che la domanda crescerà ancora di più nei prossimi anni. seguendo la tendenza all’aumento del consumo totale di elettricità dei centri dati nell’UE. Molte aziende, distretti scolastici, ospedali e università hanno sempre più spesso la necessità di sale server più grandi all’interno delle loro sedi contribuendo così all’aumento del consumo di elettricità.

Il progetto europeo HYCOOL-IT, coordinato dal Politecnico di Milano e finanziato nel quadro del programma quadro dell’Unione europea per la ricerca e l’innovazione Horizon Europe, mira a sviluppare e dimostrare la fattibilità di soluzioni innovative ,replicabili attraverso la standardizzazione, in grado di ottimizzare l’efficienza energetica delle sale server in edifici terziari avanzati attraverso sistemi di monitoraggio e controllo basati su strumenti Digital Twin. 

Il progetto HYCOOL-IT conta nove partner di sei paesi europei: Italia, Belgio, Germania, Serbia e Spagna. Ogni partner è fondamentale per apportare al progetto la propria metodologia, know-how e competenza. 

Per quanto riguarda il Dipartimento di Energia il progetto coinvolge i ricercatori del team di ricerca RELAB (Renewable Heating and Cooling Lab) ed è coordinato dal Prof. Marcello Aprile, docente di Engineering of solar thermal processes e Zero emission and positive energy districts presso il Dipartimento, che afferma:

“Questo progetto rappresenta un’interessante opportunità per l’ottimizzazione energetica delle infrastrutture IT nei nostri edifici. La nostra ambizione è ridurre il consumo energetico delle sale server sviluppando al contempo soluzioni standardizzate e replicabili su ampia scala. Per raggiungere questo obiettivo è fondamentale la collaborazione con istituzioni e partner europei.”

Ulteriore aspetto chiave di HYCOOL-IT è lo sviluppo di un “rack-integrated adsorption chiller”, un sistema di refrigerazione ad assorbimento integrato negli armadi rack in grado di sfruttare il calore generato dai server per fornire il raffreddamento dell’aria in modo compatto ed efficiente.

Il team di ricerca di RELAB testerà e convaliderà tutte le soluzioni proposte direttamente presso il campus Bovisa del Politecnico di Milano. 

Tema

Via al progetto europeo HYCOOL-IT che vede la partecipazione del gruppo RELAB e come coordinatore Marcello Aprile, rispettivamente team di ricerca e docente presso il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano. L'obiettivo del progetto è quello di sviluppare e dimostrare la fattibilità di soluzioni innovative per ottimizzare l'efficienza energetica delle sale server, il quale consumo rappresenta il 4% del totale degli edifici legati al settore terziario e si prevede crescerà ulteriormente nei prossimi anni.