Il progetto URBEM viene presentato in Cina

Il progetto URBEM (Urban Reference Buildings for Energy Modelling) finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) come Progetto di rilevante interesse nazionale (PRIN) è stato presentato da Francesco Causone, suo coordinatore, e Martina Ferrando a settembre alla Buidling Simulation 2023 a Shanghai e alla Tongji University.

Francesco Causone e Martina Ferrando alla Buildin Simulation 2023

Con la partecipazione di 10 università italiane URBEM ha come obiettivo la creazione di un database nazionale di edifici di riferimento da utilizzare con gli strumenti UBEM (Urban Building Energy Modelling), strumenti in grado di valutare le misure di risparmio energetico per grandi stock edilizi attraverso simulazioni dinamiche che coinvolgono, contestualmente, numerosi edifici. Questo database permetterà di ridurre l’incertezza nei risultati delle simulazioni UBEM, fornendo uno strumento di riferimento e una metodologia di analisi per le autorità pubbliche (e altri detentori di parchi immobiliari) che saranno facilitate nelle loro attività di gestione del patrimonio edilizio e di conservazione e promozione di politiche e incentivi.

Tema

Il progetto Urban Reference Buildings for Energy Modelling (URBEM) è stato presentato da Francesco Causone, suo coordinatore e Martina Ferrando alla Building Simulation 2023 a Shangai e alla Tongji University