Il Dipartimento si articola in un insieme di organi che hanno funzioni di indirizzo e gestione delle attività di ricerca scientifica, trasferimento tecnologico, formazione e diffusione della conoscenza. La struttura amministrativa supporta gli Organi di Governo nelle loro funzioni.

Organi di Governo

Direttore

Rappresenta legalmente il Dipartimento, si relaziona con gli organi di governo dell’Ateneo, cura l’osservanza della normativa vigente, dello Statuto e dei regolamenti di Ateneo. Coordina, con il supporto del Direttore Vicario, le attività degli organi di governo e di supporto del Dipartimento, che ne definiscono le strategie e ne gestiscono l’operatività. È eletto dai docenti del Dipartimento e può avvalersi di delegati per specifiche funzioni.

  • Direttore del Dipartimento dal 2020 al 2025: Giovanni Lozza
  • Direttore Vicario del Dipartimento dal 2020 al 2025: Sonia Leva
  • Vice-direttore delegato per la ricerca e la comunicazione: Matteo Maestri

Consiglio di Dipartimento (CdD)

E’ l’organo decisionale principale del Dipartimento, in cui vengono discusse le principali linee d’indirizzo strategico e deliberate tutte le decisioni che riguardano le attività del Dipartimento, inclusi la distribuzione e l’utilizzo delle risorse. È composto dai professori ordinari e associati, dai ricercatori, dai rappresentanti del personale tecnico-amministrativo, degli studenti di dottorato e degli assegnisti di ricerca.

Composizione del Consiglio di Dipartimento per il triennio 2023/2025

  • Tutti i professori ordinari, i professori associati, i ricercatori afferenti al Dipartimento

  • Rappresentanti Personale Tecnico Amministrativo (PTA): Gregorio Chiarenza, Damiano Fustinoni e Barbara Villa

  • Rappresentanti Assegnisti di Ricerca: Marco Cecchetti, Amedeo Grimaldi

  • Rappresentante Dottorandi STEN: Francesco Toja

  • Rappresentante Dottorandi ING. ELETTRICA: Riccardo Nebuloni

  • Responsabile Gestionale con funzione di segretario verbalizzante: Andrea Papoff

Giunta di Dipartimento (GdD)

Supporta il Direttore nella gestione operativa e nell’organizzazione del Dipartimento, nell’istruttoria delle pratiche da sottoporre al CdD e nell’attuazione delle delibere.

Composizione della Giunta per il triennio 2023/2025

  • Direttore: Giovanni Lozza
  • Direttore vicario: Sonia Leva
  • Membro designato dalla Sezione Elettrica: Francesco Grimaccia                
  • Membro designato dalla Sezione Ingegneria Nucleare CeSNEF: Andrea Pola
  • Membro designato dalla Sezione Ingegneria Termica e Tecnologie Ambientali: Mario Motta
  • Membro designato dalla Sezione Tecnologie e Processi Chimici e Nanotecnologie: Benedetto Bozzini
  • Membro designato dalla Macchine, Propulsione, Sistemi Energetici: Gianluca D’Errico
  • Docente designato dal Direttore: Matteo Maestri
  • Componente del PTA designato dal Direttore: Damiano Fustinoni
  • Responsabile Gestionale (senza diritto di voto): Andrea Papoff

Organi di Supporto

Commissione Scientifica (CS)

Coordina e monitora le attività di ricerca. Propone il Progetto Scientifico del Dipartimento, valuta i risultati scientifici e il raggiungimento degli obiettivi strategici del Dipartimento e dall’Ateneo. Indirizza il CdD in merito ai criteri per la distribuzione e l’impiego delle risorse. La CS è composta dai professori ordinari afferenti al Dipartimento.

  • Coordinatore della Commissione Scientica per il triennio 2023/2025: Emanuela Colombo

Commissione Didattica (CD)

Si occupa della pianificazione e gestione delle attività didattiche. Garantisce la copertura della titolarità degli insegnamenti definiti dalle Scuole e delle relative attività di didattica assistita integrativa. Vigila sul soddisfacimento degli impegni didattici istituzionali dei professori e dei ricercatori.

Composizione della Commissione Didattica per il triennio 2023/2025

  • Manfredo Guilizzoni (coordinatore)
  • Piero Baraldi
  • Paolo Gaetani
  • Francesco Grimaccia
  • Luca Lietti
  • Luca Molinaroli
  • Paolo Silva

Sezioni

Le Sezioni sono articolazioni organizzative che promuovono le attività scientifiche e didattiche nei rispettivi ambiti di competenza. Il Dipartimento di Energia è suddiviso nelle seguenti Sezioni, ognuna è coordinata da un docente che cura l’organizzazione interna e i rapporti con la Direzione

  • Elettrica – coordinatore:  Roberto Faranda
  • Ingegneria Nucleare – CeSNEF – coordinatore: Andrea Pola
  • Ingegneria Termica e Tecnologie Ambientali – coordinatore: Andrea Casalegno
  • Macchine, Propulsione e Sistemi Energetici – coordinatore: Paolo Chiesa
  • Tecnologie e Processi Chimici e Nanotecnologie – coordinatore: Andrea Li Bassi

Advisory Board

E’ composto da esperti esterni al Dipartimento di Energia, provenienti dal mondo accademico, industriale e istituzionale. Fornisce supporto strategico alla Direzione e agli organi di governo del Dipartimento, contribuendo con la propria esperienza e visione a definire le linee guida per lo sviluppo delle attività scientifiche, didattiche e di trasferimento tecnologico.

  • Massimiliano Alvino – Baker Hughes, Funding and Strategic Research Manager
  • Giovanni Azzone – Fondazione Cariplo, Presidente
  • Andrea Borio di Tigliole – International Atomic Energy Agency (IAEA), Program Coordinator Department of Nuclear Energy
  • Aldo Colombi – Schneider Electric, Amministratore Delegato
  • Laura Cozzi – International Energy Agency (IEA), Direttore Sustainability, Technology and Outlooks
  • Stefano Demattè – Ariston Thermo Group, Executive Vice President Heating Business Unit e CTO
  • Lorenzo Fiorillo – Eni, Director Technology, R&D & Digital
  • Nicola Monti – Edison, Amministratore Delegato
  • Federico Vitali – FIB-FAAM, Vice Presidente Business Development

Servizi amministrativi

I Servizi amministrativi garantiscono il supporto gestionale per tutte le attività del Dipartimento, dalla gestione delle risorse finanziarie e umane al supporto logistico e organizzativo, contribuendo al buon funzionamento delle strutture e delle iniziative.

  • Responsabile Gestionale: Andrea Papoff

Referenti

  • Segreteria di Direzione,  Internazionalizzazione ed Eventi: Valentina Ashdown
  • Amministrazione e Contabilità: Barbara Boselli
  • Acquisti: Francesco Cecchet
  • Servizi legali: Primavera Mancinelli
  • Supporto alla ricerca: Sara Ferlito
  • Valorizzazione della ricerca: Stefania Suevo
  • Supporto alla didattica: Barbara Villa
  • Comunicazione: Lia Tagliavini
  • Qualità di Sistema: Patrizia Norina Melograno
  • Servizi al personale: Emanuela Sala
  • Logistica e Sicurezza: Stefano Potenza
  • ICT: Giovanni D’Angelo
  • Laboratori: Lario Martinelli

La nostra sede è nel vibrante campus Bovisa a Milano, fulcro di ricerca e innovazione