L’attività di ricerca della sezione riguarda la progettazione dei componenti e la loro integrazione nei sistemi elettrici di potenza. In particolare, sono analizzati la produzione, trasmissione, distribuzione e utilizzazione dell’energia elettrica da un punto di vista sia teorico, sia sperimentale, includendo temi quali le Smart Grids, l’efficienza dei consumi e i sistemi di trasporto elettrici.
Coordinatore
Prof. Roberto Faranda
Telefono: 02 2399 3793
Email: roberto.faranda(at)polimi.it
XX
M €
Fatturato 2022
Staff
Antonino Di Gerlando – scheda persona @POLIMI
Marco Merlo – scheda persona @POLIMI
Roberto Sebastiano Faranda – scheda persona @POLIMI
Sonia Leva – scheda persona @POLIMI



Alcuni progetti selezionati
Parole chiave:
Skills4DHC – Skills, Qualification and Recruitment of Professionals for the district heating and cooling (DHC) sector
Il progetto affronta le sfide legate allo sviluppo di competenze avanzate e al reclutamento di professionisti per il settore del teleriscaldamento e teleraffrescamento (DHC).
MIMO – Piattaforma Integrata Multi-settoriale per la pianificazione nazionale di percorsi di transizione energetica
Il progetto sviluppa modelli integrati per pianificare la transizione energetica, analizzando mix tecnologici, domanda energetica e impatti socio-economici a supporto delle politiche sostenibili.
Parole chiave:
Parole chiave:
Alcuni progetti selezionati
Parole chiave:
Skills4DHC – Skills, Qualification and Recruitment of Professionals for the district heating and cooling (DHC) sector
Il progetto affronta le sfide legate allo sviluppo di competenze avanzate e al reclutamento di professionisti per il settore del teleriscaldamento e teleraffrescamento (DHC).
MIMO – Piattaforma Integrata Multi-settoriale per la pianificazione nazionale di percorsi di transizione energetica
Il progetto sviluppa modelli integrati per pianificare la transizione energetica, analizzando mix tecnologici, domanda energetica e impatti socio-economici a supporto delle politiche sostenibili.
Parole chiave:
Parole chiave: