La sezione si occupa di ricerche di base e applicate nel campo del trasporto di massa e calore con il conseguente sviluppo di soluzioni innovative a supporto della progettazione di dispositive e processi in un largo spettro di applicazioni ingegneristiche che includono la produzione, la distribuzione e l’utilizzo dell’energia, così come i sistemi ed i componenti di impianti civili e industriali per il riscaldamento, la ventilazione e il condizionamento dell’aria.
Coordinatore
Prof. Andrea Casalegno
Telefono: 02 2399 3912
Email: andrea.casalegno(at)polimi.it
XX
M €
Fatturato 2022
Staff
Livio Mazzarella – scheda persona @POLIMI
Cesare Joppolo – scheda persona @POLIMI
Alfonso Niro – scheda persona @POLIMI
Andrea Casalegno – scheda persona @POLIMI
Fabio Rinaldi – scheda persona @POLIMI
Mario Motta – scheda persona @POLIMI
Alessandro Dama – scheda persona @POLIMI
Antonio Salerno – scheda persona @POLIMI



Alcuni progetti selezionati
Parole chiave:
Skills4DHC – Skills, Qualification and Recruitment of Professionals for the district heating and cooling (DHC) sector
Il progetto affronta le sfide legate allo sviluppo di competenze avanzate e al reclutamento di professionisti per il settore del teleriscaldamento e teleraffrescamento (DHC).
MIMO – Piattaforma Integrata Multi-settoriale per la pianificazione nazionale di percorsi di transizione energetica
Il progetto sviluppa modelli integrati per pianificare la transizione energetica, analizzando mix tecnologici, domanda energetica e impatti socio-economici a supporto delle politiche sostenibili.
Parole chiave:
Parole chiave:
Alcuni progetti selezionati
Parole chiave:
Skills4DHC – Skills, Qualification and Recruitment of Professionals for the district heating and cooling (DHC) sector
Il progetto affronta le sfide legate allo sviluppo di competenze avanzate e al reclutamento di professionisti per il settore del teleriscaldamento e teleraffrescamento (DHC).
MIMO – Piattaforma Integrata Multi-settoriale per la pianificazione nazionale di percorsi di transizione energetica
Il progetto sviluppa modelli integrati per pianificare la transizione energetica, analizzando mix tecnologici, domanda energetica e impatti socio-economici a supporto delle politiche sostenibili.
Parole chiave:
Parole chiave: