Un articolo del Dipartimento di Energia in copertina su Energy Advances

L’articolo “Novel Electrified Sorption Enhanced Reforming Process for Blue Hydrogen Production”, firmato da Abdelrahman Mostafa, Alessandra Beretta, Gianpiero Groppi, Enrico Tronconi e Matteo C. Romano – docenti e ricercatori del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano – è stato selezionato per la copertina della rivista scientifica internazionale Energy Advances, edita dalla Royal Society of Chemistry.

URBEM: presentati i risultati finali del progetto al Dipartimento di Energia

Lo scorso 26 marzo il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano ha ospitato l’evento finale del progetto URBEM (Urban Reference Buildings for Energy Modelling), un Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR). Coordinato dal Prof. Francesco Causone del Dipartimento di Energia, il progetto ha coinvolto dieci università italiane con l’obiettivo di sviluppare un database di edifici di riferimento (archetipi) per supportare la simulazione energetica a scala urbana.

Il progetto AURIGA finanziato dal MUR per sviluppare nuovi sistemi di assorbimento della CO₂

Il progetto di ricerca AURIGA – Unveiling the RIddles of GAs-liquid fluid dynamics: towards novel carbon dioxide absorption systems, curato da Giorgio Besagni, Professore associato del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano, ha ottenuto un finanziamento di oltre 1.5M€ nell’ambito del Bando FIS 2 del Ministero dell’Università e della Ricerca italiano.