Delegazione del Dipartimento di Energia in visita ai centri di ricerca Huawei in Cina

Nel mese di ottobre, una delegazione del gruppo di ricerca di Sistemi Elettrici per l’Energia è stata ospite di Huawei presso i suoi centri di ricerca di Shenzen, Dongguan e Shangai.
Maurizio Delfanti, professore ordinario presso il Dipartimento di Energia, e i ricercatori Filippo Bovera e Giuliano Rancilio hanno avuto l’occasione di visitare i principali siti dove si concentra lo sviluppo tecnologico e l’attività sperimentale che Huawei conduce sui sistemi di accumulo elettrochimico e sui sistemi di conversione di potenza a servizio di batterie e impianti fotovoltaici.

Inaugurata la seconda edizione dell’Executive Program Smart Grids in collaborazione con E-Distribuzione

Il 14 ottobre si è svolta, presso l’edificio EN:lab, la cerimonia di apertura della seconda edizione dell’Executive Program Smart Grids, corso di formazione avanzata organizzato dal Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano in collaborazione con E-Distribuzione.

Il programma, coordinato dal Prof. Marco Merlo e dal Prof. Maurizio Delfanti del Dipartimento di Energia, è stato progettato ad hoc per la formazione di 35 risorse di E-Distribuzione, con l’obiettivo di preparare nuovi esperti in grado di guidare la transizione energetica e l’innovazione della rete.

Riccardo Colombo (Dottorando del gruppo LCCP) vince il premio per la migliore presentazione studentesca al CARES 2025 di Chennai

Riccardo Colombo, dottorando del Laboratorio di Catalisi e Processi Catalitici del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano, ha vinto il premio per la migliore presentazione studentesca al CARES 2025 di Chennai. Il riconoscimento valorizza la ricerca sulla dinamica del carbonio nei catalizzatori per il Methane Dry Reforming, condotta sotto la supervisione del Prof. Matteo Maestri nell’ambito del progetto NEST.

Conclusa al Politecnico di Milano la relazione finale dello Spoke 13 del Centro Nazionale MOST

Si è tenuta mercoledì 8 ottobre 2025, presso la Sala Consiglio EN:lab del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano la relazione conclusiva dello Spoke 13 “Electric Traction System and Batteries” del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile (MOST), di cui il Politecnico di Milano è Spoke Leader. Il progetto, finanziato attraverso il PNRR, ha coinvolto nove università e sette aziende attive nei settori della trazione elettrica e dello stoccaggio energetico, con l’obiettivo di sviluppare tecnologie e soluzioni innovative per una mobilità più sostenibile e interconnessa.

Il team del Prof. Martelli vince l’Eni Award for Innovation 2025 nel settore Digital

Il progetto di ricerca “An innovative Multi-Energy Systems design and optimization tool for evaluating decarbonization opportunities”, frutto della collaborazione tra ricercatori di Eni e Plenitude (S. Sala, A. Amendola, G. Gioco, M. Primato, T. Audino, M. Di Marco) e il team coordinato dal Prof. Emanuele Martelli (Vincenzo Dipierro, Lorenzo Pilotti, Andrea Zelaschi, Alessandro F. Castelli) del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano, ha vinto l’Eni Award for Innovation 2025 nel settore Digital.