Bozzini Benedetto 

Benedetto Bozzini è nato a Milano nel 1964. Si è laureato al Politecnico di Milano nel 1989 con un Master in Ingegneria Nucleare. Ha conseguito il dottorato di ricerca nel 1994 in Ingegneria elettrochimica e ha ottenuto il premio SCI (Società Chimica Italiana) per la migliore tesi di dottorato in elettrochimica. Dal 1994 al 1995 è stato studente post-dottorato presso il National Physical Laboratory, Materials Metrology Division (Teddington, Regno Unito). Dal 1998 al 2002 è stato professore associato presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento di Lecce. Dal 2002 al 2019 è stato professore ordinario presso lo stesso Dipartimento e dal 2019 presso il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano. Dal 2008 al 2012 è stato Vicepreside della Facoltà di Ingegneria Industriale. È stato insignito di 4 premi dell’Institute of Materials Finishing (UK): la Johnson Matthey Silver Medal nel 2001 e nel 2011 e il Westinghouse Award nel 2013 e nel 2016. È stato membro dei comitati organizzativi e scientifici di diverse conferenze internazionali, è membro delle commissioni di revisione esterna dei sincrotroni canadesi e di Elettra e membro del Battery Expert Group del consorzio CERIC-ERIC.

Competenze: La sua attività di ricerca copre un’ampia area all’intersezione tra scienza dei materiali elettrochimici e spettroelettrochimica, con una forte attenzione ai materiali per batterie, e riguarda sia lo sviluppo della sintesi elettrochimica di nuovi materiali e dispositivi elettrochimici, sia l’avanzamento delle nostre capacità di raggiungere una comprensione a livello molecolare dell’interfaccia elettrochimica in operando. In particolare, si è concentrato sulle spettroscopie non lineari e a raggi X in situ e sulle microspettroscopie per i dispositivi elettrochimici di accumulo di energia.
Pubblicazioni e divulgazione: 300 articoli su riviste specializzate, 2 brevetti UE. Più di 40 relazioni su invito e conferenze a congressi, conferenze, simposi e workshop internazionali.

Formazione

Laurea in Ingegneria Nucleare, Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettrochimica

Email
benedetto.bozzini(at)polimi.it

Telefono
02 2399 3913

Scheda docente @POLIMI

OrcID

Settore Scientifico Disciplinare
Chimica Fisica Applicata – ICHI-01/A

 

Benedetto Bozzini è nato a Milano nel 1964. Si è laureato al Politecnico di Milano nel 1989 con un Master in Ingegneria Nucleare. Ha conseguito il dottorato di ricerca nel 1994 in Ingegneria elettrochimica e ha ottenuto il premio SCI (Società Chimica Italiana) per la migliore tesi di dottorato in elettrochimica. Dal 1994 al 1995 è stato studente post-dottorato presso il National Physical Laboratory, Materials Metrology Division (Teddington, Regno Unito). Dal 1998 al 2002 è stato professore associato presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento di Lecce. Dal 2002 al 2019 è stato professore ordinario presso lo stesso Dipartimento e dal 2019 presso il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano. Dal 2008 al 2012 è stato Vicepreside della Facoltà di Ingegneria Industriale. È stato insignito di 4 premi dell’Institute of Materials Finishing (UK): la Johnson Matthey Silver Medal nel 2001 e nel 2011 e il Westinghouse Award nel 2013 e nel 2016. È stato membro dei comitati organizzativi e scientifici di diverse conferenze internazionali, è membro delle commissioni di revisione esterna dei sincrotroni canadesi e di Elettra e membro del Battery Expert Group del consorzio CERIC-ERIC.

Competenze: La sua attività di ricerca copre un’ampia area all’intersezione tra scienza dei materiali elettrochimici e spettroelettrochimica, con una forte attenzione ai materiali per batterie, e riguarda sia lo sviluppo della sintesi elettrochimica di nuovi materiali e dispositivi elettrochimici, sia l’avanzamento delle nostre capacità di raggiungere una comprensione a livello molecolare dell’interfaccia elettrochimica in operando. In particolare, si è concentrato sulle spettroscopie non lineari e a raggi X in situ e sulle microspettroscopie per i dispositivi elettrochimici di accumulo di energia.
Pubblicazioni e divulgazione: 300 articoli su riviste specializzate, 2 brevetti UE. Più di 40 relazioni su invito e conferenze a congressi, conferenze, simposi e workshop internazionali.

Formazione

Laurea in Ingegneria Nucleare, Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettrochimica

Bozzini Benedetto 

Email
benedetto.bozzini(at)polimi.it

Telefono
02 2399 3913

Scheda docente @POLIMI

OrcID

Settore Scientifico Disciplinare
Chimica Fisica Applicata – ICHI-01/A

Professori ordinari

Professori ordinari