Consonni Stefano 

Laureato in Ingegneria al Politecnico di Milano nel 1983, ha poi conseguito il Dottorato di Ricerca negli Stati Uniti, presso la Università di Princeton. Rientrato al Politecnico nel 1990, dove ha inse-gnato una varietà di corsi nell’area Sistemi Energetici, dal 1997 al 2005 è stato pro-Rettore della sede di Piacenza del Politecnico e dal 2005 Presidente di LEAP (Laboratorio Energia Ambiente Piacenza), Organismo di Ricerca partecipato dal Politecnico. Dal 2023 è nel Consiglio di Amministrazione del Centro Euro-Mediterraneo per i Cambiamenti Climatici (CMCC).
Formatosi con ricerche su turbine a gas, cogenerazione e biomasse, si è poi concentrato sul comples-so legame tra Energia e Ambiente, in particolare energia da rifiuti e cattura di CO₂.
Coordinatore scientifico di numerose ricerche nazionali e internazionali, ha promosso due grandi progetti europei (CLEANKER, HERCCULES) per sperimentazione pilota di cattura, utilizzo e stoc-caggio di CO₂.
Dal 2011 è direttore di MatER (Materia ed Energia da Rifiuti), centro studi sostenuto dalle maggiori aziende italiane per la gestione dei rifiuti.
Nel 2002-03, nel 2007 e nel 2018 è stato Visiting Research Scientist presso l’Università di Princeton, sviluppando ricerche su tecnologie per la mitigazione dei cambiamenti climatici.
E’ autore di oltre 150 memorie pubblicate su riviste e atti di convegni.
L’Istituto Lombardo, Accademia di Scienze e Lettere, gli ha conferito il Premio Kramer 2022 per i risultati ottenuti nel campo dell’economia circolare.

Formazione

Dottorato di Ricerca presso l’Università di Princeton
Laurea in Ingegneria al Politecnico di Milano, 1983

Email

stefano.consonni(at)polimi.it

Telefono
02 2399 3917

Scheda docente @POLIMI

OrcID

Settore Scientifico Disciplinare
Sistemi Per L’Energia E L’Ambiente – IIND-06/B

Laureato in Ingegneria al Politecnico di Milano nel 1983, ha poi conseguito il Dottorato di Ricerca negli Stati Uniti, presso la Università di Princeton. Rientrato al Politecnico nel 1990, dove ha inse-gnato una varietà di corsi nell’area Sistemi Energetici, dal 1997 al 2005 è stato pro-Rettore della sede di Piacenza del Politecnico e dal 2005 Presidente di LEAP (Laboratorio Energia Ambiente Piacenza), Organismo di Ricerca partecipato dal Politecnico. Dal 2023 è nel Consiglio di Amministrazione del Centro Euro-Mediterraneo per i Cambiamenti Climatici (CMCC).
Formatosi con ricerche su turbine a gas, cogenerazione e biomasse, si è poi concentrato sul comples-so legame tra Energia e Ambiente, in particolare energia da rifiuti e cattura di CO₂.
Coordinatore scientifico di numerose ricerche nazionali e internazionali, ha promosso due grandi progetti europei (CLEANKER, HERCCULES) per sperimentazione pilota di cattura, utilizzo e stoc-caggio di CO₂.
Dal 2011 è direttore di MatER (Materia ed Energia da Rifiuti), centro studi sostenuto dalle maggiori aziende italiane per la gestione dei rifiuti.
Nel 2002-03, nel 2007 e nel 2018 è stato Visiting Research Scientist presso l’Università di Princeton, sviluppando ricerche su tecnologie per la mitigazione dei cambiamenti climatici.
E’ autore di oltre 150 memorie pubblicate su riviste e atti di convegni.
L’Istituto Lombardo, Accademia di Scienze e Lettere, gli ha conferito il Premio Kramer 2022 per i risultati ottenuti nel campo dell’economia circolare.

Formazione

Dottorato di Ricerca presso l’Università di Princeton
Laurea in Ingegneria al Politecnico di Milano, 1983

Consonni Stefano 

Email

stefano.consonni(at)polimi.it

Telefono
02 2399 3917

Scheda docente @POLIMI

OrcID

Settore Scientifico Disciplinare
Sistemi Per L’Energia E L’Ambiente – IIND-06/B

Professori ordinari

Professori ordinari