Concluso il progetto INTENT

I risultati ottenuti dal team di lavoro

Dopo oltre 5 anni di lavoro, il progetto INTENT, ospitato presso il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano e finanziato dall’European Reseach Council (ERC) con un Advanced Grant, ha raggiunto i suoi principali obiettivi: esplorare le proprietà di nuovi reattori catalitici con interni strutturati conduttivi e dimostrarne il potenziale applicativo nell’intensificazione di processi chimici chiave per la transizione energetica. 

Un reattore catalitico è un’apparecchiatura all’interno della quale, grazie all’impiego di speciali materiali detti catalizzatori, avvengono reazioni chimiche con modalità e velocità industrialmente interessanti. Il team di ricerca di INTENT, coordinato dal prof. Enrico Tronconi, ha ottenuto significativi risultati in questo ambito di ricerca, che aiuteranno a creare un futuro di energia più pulita e sostenibile. 

Il progetto ha già determinato importanti ricadute:  

  • l’assegnazione di un ERC Proof of Concept Grant al progetto INSTANT, che mira a sfruttare i risultati di INTENT per l’industrializzazione di un innovativo reformer compatto adatto a sistemi di cogenerazione (“combined heat and power”) per usi residenziali e di piccola scala; 
  • l’assegnazione di finanziamenti del Ministero dell’Università e della Ricerca ai progetti BEATRICS (FARE) e PLUG-IN (PRIN 2020) in base agli esiti di INTENT; 
  • l’assegnazione di finanziamenti al progetto Horizon EU EReTech e ad un progetto di ricerca industriale centrati sulla elettrificazione del reforming di metano mediante riscaldamento ohmico di catalizzatori strutturati, un concetto innovativo sviluppato in INTENT; 
  • la realizzazione presso i laboratori del Politecnico, sede Bovisa, di un impianto pilota con cui sperimentare il nuovo concetto reattoristico di INTENT nella sintesi di Fischer-Tropsch ad una scala rappresentativa, inusuale in ambito accademico; 
  • 25 pubblicazioni scientifiche sulle principali riviste nei settori dell’Ingegneria Chimica, dell’Energia e della Catalisi (elencate nel sito web), un brevetto, e numerosi inviti a presentare i risultati di INTENT in Conferenze internazionali. 

Tema

Il progetto INTENT del Dipartimento di Energia, finanziato dell'European Research Council con un Advanced Grant, ha sviluppato nuovi reattori catalitici per la transizione energetica.