Laurea ad honorem a Rafael Mariano Grossi

Laurea ad honorem a Rafael Mariano Grossi per la sua fondamentale opera di promozione dell'uso pacifico della scienza nucleare

Oggi, 2 dicembre, il Politecnico di Milano ha conferito a Rafael Mariano Grossi, Direttore Generale dell’AIEA – Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica dal 2019, la Laurea Magistrale ad honorem in Ingegneria Nucleare; è un giorno particolare perché esattamente ottant’anni fa, il 2 dicembre 1942 a Chicago, Enrico Fermi condusse l’esperimento che portò a realizzare la prima reazione nucleare a catena controllata e autosostenuta della storia.

Durante la laudatio il professor Matteo Passoni, Coordinatore del Nuclear Engineering Programme Board, ha sottolineato il lavoro fondamentale svolto da Rafael Mariano Grossi e dall’IAEA nel promuovere il ruolo che l’ingegneria nucleare svolge nella prevenzione, mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici, nella salute globale e nello sviluppo sostenibile.

Nell’attuale difficile contesto è essenziale che un’organizzazione diplomatica come l’IAEA mantenga un ruolo imparziale, risoluto e proattivo per trovare soluzioni alle numerose crisi in corso,

ha sottolineato Grossi nella sua lectio magistralis.


Iniziative esemplari per promuovere e diffondere l’uso pacifico della scienza e della tecnologia nucleare, con applicazioni di primaria importanza in aree cruciali per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) stabiliti dalle Nazioni Unite. 

Nelle motivazioni per il conferimento della laurea honoris causa, il professor Antonio Capone, Preside della Scuola di Ingegneria Industriale e dell’Informazione, ha riconosciuto il merito di Grossi. 

Quando

2 dicembre 2024

Tema

Laurea Magistrale ad honorem in Ingegneria Nucleare a Rafael Mariano Grossi