Enrico Zio tra i ricercatori più influenti secondo Clarivate Analytics 2025

Il Prof. Enrico Zio, docente del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano e professore presso il Centre de recherche sur les Risques et les Crises (CRC) di Mines Paris, è stato inserito tra gli Highly Cited Researchers 2025 di Clarivate Analytics, il gruppo ristretto dell’1% dei ricercatori più citati a livello mondiale.

La selezione, basata sui dati del Web of Science, riconosce gli studiosi le cui pubblicazioni hanno esercitato un’influenza significativa e continuativa nel proprio ambito di ricerca. Il risultato conferma la statura internazionale del Prof. Zio nella ricerca scientifica sui temi della affidabilità,  sicurezza e resilienza di sistemi complessi e infrastrutture critiche.

La valutazione di Clarivate Analytics viene peraltro usata come uno degli indicatori utilizzati dal ranking di Shanghai delle Università (ARWU).

Il riconoscimento arriva in un momento particolarmente significativo della carriera del il Prof. Zio, gia’ inserito nel gruppo dello 0,01% di ricercatori più citati al mondo secondo la classifica ScholarGPS, che valuta l’impatto e la diffusione della produzione scientifica su scala globale.

Una carriera scientifica internazionale

Il percorso accademico del Prof. Zio si sviluppa tra Italia, Francia, Cina e Stati Uniti. Laureato e dottorato in Ingegneria Nucleare al Politecnico di Milano, ha conseguito un Master in Ingegneria Meccanica alla University of California at Los Angeles (UCLA) e un secondo dottorato al Dipartimento di Ingegneria Nucleare del Massachusetts Institute of Technology (MIT) in Probabilistic Risk Assessment. Tra il 2010 e il 2018 è stato Professore e Direttore di Chair a CentraleSupelec, PSL University in Francia, e dal 2018 è Professore al Mines Paris – PSL, nel Centro di ricerca sui Rischi e le Crisi (CRC), contribuendo così allo sviluppo delle ricerche in ingegneria della sicurezza in una prospettiva pienamente europea.

Le sue attività scientifiche spaziano dalla modellazione probabilistica di sistemi complessi, alla simulazione Monte Carlo di scenari incidentali, dalla manutenzione predittiva all’applicazione dell’Intelligenza Artificiale alla sicurezza di sistemi complessi e alla valutazione della resilienza di infrastrutture critiche.

Un risultato che valorizza il Dipartimento di Energia

L’inserimento del Prof. Zio tra gli Highly Cited Researchers rappresenta un riconoscimento al lavoro svolto da tutto l’insieme di collaboratori che lo ha accompagnato e accompagna in questi anni, e che coinvolge studenti, ricercatori e collaboratori del Dipartimento di Energia e di altri centri e istituti di ricerca in tutto il mondo. Il contributo scientifico portato rafforza la presenza internazionale del Dipartimento di Energia e ne testimonia la qualità della ricerca svolta in ambiti strategici per la sicurezza e la sostenibilità dei sistemi energetici e industriali.