Monaco Energy Boat Challenge 2022

Anche il Dipartimento di Energia nel team in gara con il catamarano IONE

Piu di 80 studenti da tutti i corsi di studio del Politecnico uniti per un obbiettivo comune: la Monaco Energy Boat Challenge 2022.

Questo è PhysisPEB, il giovanissimo team che ha dato vita a Ione, il catamarano alimentato da un sistema di propulsione ibrido a idrogeno, batteria e pannelli fotovoltaici.
Un sistema complesso e ambizioso per far fronte alle diverse prove che proprio in questi giorni sta affrontando a Montecarlo nelle gare di Endurance, Velocità e Manovrabilità.
Physis PEB nasce dalla cooperazione tra il Dipartimento di Energia ed il Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano, coinvolgendo una vasta rete di professori, professionisti ed esperti del settore, in stretta collaborazione con il team studentesco.
Un progetto che non si ferma alla competizione ma guarda oltre, con l’obbiettivo di formare una solida base nello sviluppo di tecnologie all’avanguardia per la riduzione dell’impatto ambientale del settore dei trasporti.
I membri del Dipartimento di Energia che sono principalmente principalmente coinvolti nel progetto sono: Riccardo Mereu, Gianluca Valenti, Antonino Ravidà, Roberto Perini, Sonia Leva, Alberto Dolara, Emanuele Martelli, Gregorio Chiarenza, Francesco Battistella, Matteo Felice Iacchetti, Matteo Carmelo Romano.

Tema

Physis PEB è un team del Politecnico di Milano formato da oltre 80 studenti di vari corsi di studio, che ha creato "Ione", un catamarano con propulsione ibrida a idrogeno, batteria e pannelli solari, per la Monaco Energy Boat Challenge 2022.