Laboratorio Radioprotezione

Svolge attività di ricerca e servizio nel settore delle misure radiometriche sul campo

Il Laboratorio di Radioprotezione è nato nel 1957 per fornire il servizio di dosimetria al reattore nucleare di ricerca L54M del Politecnico, negli anni ha esteso l’attività ad altri settori di rilievo per la radioprotezione, dando sempre più importanza ad un approccio rigoroso dal punto di vista scientifico anche nelle problematiche che più interessano le attività industriali e produttive.

Ad oggi le attività del Laboratorio sono:
    • misure su campioni tramite scintillazione liquida a bassissimo fondo (sistema Quantulus)
    • analisi spettrometriche gamma ad alta risoluzione (HPGe tipo GEM e GMX)
    • approccio alla homeland security (strumentazione da campo per le radiazioni ionizzanti)
    • servizio di Esperto di Radioprotezione (grado III)
    • consulenze di radioprotezione e organizzazione di corsi di formazione
    • assistenza su tematiche specifiche, quali:
      • Problematiche relative al decommissioning di impianti nucleari
      • Sviluppo di metodiche di commissioning e decommissioning di componenti di impianto nucleare con particolare riferimento alla grafite nucleare
      • Controllo radiometrico su carichi di semilavorati, merci, rifiuti e materiali destinati al riciclo
      • Sorgenti orfane
      • Gestione rifiuti radioattivi
      • Dosimetria del personale navigante di compagnie aeree
      • Valutazioni dosimetriche nei casi di contaminazione interna

Ubicazione

Politecnico di Milano – Dipartimento di Energia – campus La Masa
via La Masa, 34 (edificio B18A) 20156 Milano

Responsabili scientifici

Prof. Campi Fabrizio 
Tel. 02 2399 6356
Email: fabrizio.campi(at)polimi.it

Prof. Porta Alessandro Antonio
Tel. 02 2399 6365
Email: alessandro.porta(at)polimi.it

Staff