Kick-off meeting del progetto KEEPER presso il Politecnico di Milano

Il 14 giugno si è svolto presso il Politecnico di Milano il kick-off meeting del progetto KEEPER “Key codE based on nanomatErials to Protect sErvices and pRoducts”, finanziato dallo European Innovation Council (EIC) nell’ambito del bando EIC Transition con oltre 2 milioni di euro.

KEEPER è un progetto ambizioso che mira a fornire una nuova soluzione tecnologica per la lotta contro i prodotti contraffatti. Si tratta del primo sistema che combina un codice identificativo univoco con un numero virtualmente infinito di combinazioni (oltre 1024) per certificare l’autenticità del prodotto, garantendo un livello senza precedenti di sicurezza, facilità d’uso e economicità.

Durante l’incontro, i partner del progetto, coordinato dal Politecnico di Milano, hanno discusso degli aspetti tecnici e delle future strategie di implementazione. In particolare, sono stati analizzati i primi passi per lo sviluppo dei nanomateriali che costituiscono il cuore tecnologico del sistema KEEPER e le modalità di integrazione con i prodotti da proteggere.

I partner del progetto sono:

  • Politecnico di Milano | Carlo Casari, Anna Facibeni, Sonia Peggiani, Alessandro Vidale, Stefano Zanero, Stefano Longari, Chiara Bertarelli, Valeria Russo, Andrea Li Bassi e Margherita Zavelani
  • ENIGMA | Carlo Casari, Anna Facibeni, Sonia Peggiani, Alessandro Vidale e Stefano Gay
  • CNRS (Centre National de la Recherche Scientifique) | Clémence Gentner, Hilton B. de Aguiar, Nassreddine Amiche e Dariusz Nita
  • VariusCard | Klaus-Michael Peter, Michael Dorner e Samuel Fischer
  • Dayone | Stefano Gay, Simona Mollo e Paolo De Stefanis

KEEPER è l’ultimo di una serie di iniziative di ricerca nate dal progetto EspLORE, finanziato con un Consolidator Grant di ERC per il periodo 2017-2022. EspLORE ha dato vita a diversi filoni di ricerca, tra cui PROTECHT, PYPAINT e ora KEEPER, tutte mirate a sfruttare le potenzialità dei nanomateriali per applicazioni innovative.

Durante il kick-off meeting, ogni partner ha presentato i risultati raggiunti e, grazie alla discussione tecnica, è stato possibile definire i prossimi passi per proseguire al meglio con le future attività, strettamente interconnesse tra loro. 

Tema

Il 14 giugno, al Politecnico di Milano, si è tenuto il kick-off meeting del progetto KEEPER, finanziato con oltre 2 milioni di euro dallo European Innovation Council (EIC) attraverso il bando EIC Transition. Il progetto, coordinato dal Politecnico di Milano, mira a sviluppare una soluzione innovativa contro la contraffazione, combinando un codice identificativo unico per certificare l'autenticità dei prodotti.