LEZIONE APERTA: “PATENT BOX: dall’Ufficio Tecnico al risparmio d’imposta”

Il 17 maggio 2024 il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano ospiterà una lezione aperta dedicata al nuovo regime agevolativo del Patent Box, un importante incentivo per la creazione e lo sfruttamento economico di brevetti, Diritti d’Autore sul software, design registrati e Modelli di Utilità, introdotto con il Decreto Legge 146/2021.

Questa lezione sarà un’opportunità significativa per imprenditori, consulenti fiscali e professionisti del settore legale ed economico di scoprire i segreti di uno dei regimi agevolativi più innovativi introdotti negli ultimi anni.

foto di documento di compilazione di agevolazione delle tasse con in basso a sinistra parte di una calcolatrice

Cos'è il PATENT BOX?

Il Decreto Legge 146/2021 ha gettato le basi per un nuovo modo di incentivare la creazione e lo sfruttamento economico di brevetti, Diritti d’Autore sul software, design registrati e Modelli di Utilità. Conosciuta come “nuovo Patent Box” o “Super deduzione dei costi di R&S”, questa agevolazione fiscale offre la possibilità di maggiorare del 110% le spese di ricerca e sviluppo, consentendo alle imprese di beneficiare di significativi risparmi fiscali.

La lezione aperta

La lezione aperta, tenuta dal rinomato esperto Fabio Giambrocono – Consulente in Proprietà Industriale e Mandatario abilitato presso l’EUIPO (Marchio dell’Unione Europea) – offrirà un’analisi approfondita del nuovo Patent Box, con particolare attenzione alle interpretazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate. Inoltre, verranno fornite strategie pratiche di brevettazione che potrebbero rivelarsi decisive per l’accesso a questo vantaggioso regime fiscale.

L’evento si svolgerà in presenza presso la sede del Dipartimento di Energia in via Lambruschini 4, Edificio BL25, Milano, ma sarà anche accessibile in modalità online tramite la piattaforma Microsoft Teams.

L’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale ha accreditato l’evento con n. 3 crediti formativi in materia di Brevetti.

Agenda:
9.30 – 10.45: Analisi nuovo Patent Box
10.45 – 11.00 – break
11.00 – 12.45: Strategie pratiche di brevettazione

La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione qui

Per chi fosse interessato al tema, in autunno il Dipartimento di Energia organizzerà la nuova edizione del Corso Marchi POLIMI – IP 2024-2025 e la nuova edizione del corso Industrial Property course – PATENTS 2024-2025.

Per maggiori informazioni sui corsi si prega di contattare lo staff agli indirizzi mail:

– corsomarchi.energia(at)polimi.it per il corso Marchi

– eplcourse-deng(at)polimi.it per il corso PATENT

Quando

17 maggio 2024

Ora

9.30 - 12.45

Dove

via Lambruschini 4, Edificio BL25, Dipartimento di Energia, Politecnico di Milano.

Temi

Analisi approfondita del nuovo regime agevolativo Patent Box per la creazione e sfruttamento di brevetti, Dirittti d'Autore su software, design registrati e Modelli d'Utilità

Modalità

Presenza (90 posti disponibili) e online