Al via il progetto MIMO

Piattaforma integrata multisettoriale per la pianificazione nazionale di percorsi di transizione energetica

Il progetto MIMO (Multi-sectoral Integrated Modelling platform for planning national energy transition pathways) ha l’obiettivo di sviluppare una nuova piattaforma di modellazione multidisciplinare, basata sull’integrazione di modelli energetici e micro- e macro-economici. Piattaforma che permetterà di determinare come e dove le risorse economiche debbano essere allocate per promuovere la transizione energetica, il tipo di evoluzione tecnologica da adottare per garantire un obiettivo energetico predeterminato e se i cambiamenti tecnologici necessari siano effettivamente compatibili con una crescita sostenibile. 

Si tratta di strumenti innovativi tra loro interconnessi per rispondere all’esigenza di valutare la fattibilità tecnologica del processo di transizione e quantificare le implicazioni in termini di sostenibilità economica, sociale e ambientale, supportando le decisioni di policy. 

MIMO è finanziato con 350.000€, di cui 220.000€ dal Ministero dell’Università e della Ricerca come “Progetto di rilevante interesse nazionale” (PRIN). Oltre al nostro ateneo, vede la partecipazione di Università di Macerata, Università degli Studi di Firenze e IRPET, sotto il coordinamento del professor Matteo Vincenzo Rocco del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano. 

Green Deal @polimi 

Tema

Kick off meeting del progetto MIMO al Dipartimento di Energia, con dieci docenti e ricercatori coinvolti.