Al via il Master Corporate in collaborazione con Ansaldo Nucleare

Un percorso di eccellenza per formare i professionisti del futuro nel settore nucleare. Il Dipartimento di Energia gestirà il progetto formativo

Sarà il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano a gestire l’erogazione del nuovo Master Corporate in “Technologies for Nuclear Power Plants”, sviluppato in partnership con Ansaldo Nucleare e in collaborazione con il CIRTEN (Consorzio Internazionale per la Ricerca Tecnologica Nucleare), l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e il DIME (Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica, Gestionale e dei Trasporti) dell’Università di Genova.

Il Master di II livello, in partenza a ottobre 2025, nasce con l’obiettivo di formare specialisti nel settore nucleare, destinato a giocare un ruolo sempre più centrale nel contesto della transizione energetica. Il programma, della durata di 1 anno e con 1.500 ore di formazione, è rivolto a laureati in Ingegneria, in Fisica e in Chimica.

Il Dipartimento di Energia metterà a disposizione le proprie competenze per formare i giovani professionisti che saranno selezionati per il programma e assunti a tempo indeterminato da Ansaldo Nucleare, fin dall’inizio del percorso. 

Il coordinamento scientifico è affidato al Prof. Marco Ricotti del Dipartimento di Energia, uno dei massimi esperti italiani di ingegneria nucleare.

“Il nucleare è tornato al centro del dibattito energetico – ha dichiarato –. Servono competenze nuove, aggiornate, pronte ad affrontare tecnologie in rapida evoluzione e un contesto internazionale in fermento”.

Il bando di candidatura è disponibile qui.

Le candidature sono aperte fino a domenica 8 giugno 2025.