Conclusa la XVIII edizione del Master RIDEF 2.0: dal 2003 formazione e innovazione per l’energia del futuro

Il 26 settembre 2025 si è svolta la Cerimonia di chiusura della XVIII edizione del Master “RIDEF 2.0 – Reinventare l’energia. Rinnovabili, Decentramento, Efficienza e Sostenibilità Forte” del Dipartimento di Energia, percorso formativo post-laurea dedicato a energia, ambiente e protezione del clima.

Con il conseguimento del diploma di Master da parte di 16 studenti, si conclude un programma della durata di 15 mesi, caratterizzato da attività didattiche multidisciplinari e da uno stage svolto presso aziende, enti e realtà del settore energetico-ambientale.

Nato nel 2003, il Master RIDEF 2.0 ha preparato negli anni oltre 500 professionisti e professioniste ad affrontare le sfide della transizione energetica e a guidare l’innovazione nel settore, con il 95% di placement. Le collaborazioni con più di 40 realtà imprenditoriali scientifiche e istituzionali di primo piano, hanno permesso agli studenti e alle studentesse di entrare in contatto diretto con il mondo del lavoro già durante il percorso formativo.

Il programma ha attratto, nel corso di oltre 20 anni, talenti desiderosi di avere un impatto sul futuro dell’energia, che hanno acquisito non solo una solida preparazione tecnica ma anche competenze trasversali fondamentali per il successo nel panorama energetico in continua evoluzione.

Il Master RIDEF 2.0 si conferma anche per questa edizione un punto di riferimento per chi vuole costruire una carriera nel settore dell’energia sostenibile, dell’efficienza energetica, delle fonti rinnovabili, distinguendosi per l’approccio interdisciplinare, che integra competenze ingegneristiche, economiche, normative e gestionali. 

Durante la cerimonia finale, i neo diplomati e diplomate hanno celebrato il traguardo raggiunto esprimendo un altro grado di soddisfazione per il percorso appena concluso. Questi risultati confermano l’impegno del nostro Dipartimento nella formazione di figure professionali capaci di affrontare le sfide energetiche e climatiche del nostro tempo.

Tema

Il 26 settembre 2025 si è conclusa la XVIII edizione del Master RIDEF 2.0 del Dipartimento di Energia, dedicato alla formazione su energia sostenibile, efficienza energetica e fonti rinnovabili. Il percorso post-laurea, della durata di 15 mesi, ha coinvolto 16 studenti con attività multidisciplinari e stage in aziende, enti e realtà del settore. Il programma unisce competenze tecniche e trasversali, preparando figure professionali capaci di afforontare le sfide della transizione energetica.
Oltre 500 professioniste e professionisti formati dal 2003
95% di placement e collaborazioni con più di 40 realtà del settore energetico e ambientale