Matteo Maestri riceve la Medaglia “Giorgio Squinzi” dalla Società Chimica Italiana

Il 31 ottobre, presso l’Auditorium Mapei di Milano, Matteo Maestri, professore del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano, ha ricevuto la Medaglia “Giorgio Squinzi” conferita dalla Società Chimica Italiana (SCI) – Divisione di Chimica Industriale,  in memoria dell’imprenditore Giorgio Squinzi, scomparso nel 2019. Il riconoscimento premia studiosi che si distinguono per l’eccellenza nella ricerca scientifica e per il contributo all’innovazione nel settore della chimica e dei materiali. La medaglia è stata assegnata al prof. Maestri per i suoi contributi innovativi nella comprensione della catalisi eterogenea, grazie allo sviluppo di metodologie cinetiche e multiscala che integrano analisi sperimentali e teoriche, colmando il divario tra la scala molecolare e quella del reattore. La sua attività ha portato alla creazione di strumenti numerici avanzati per la simulazione di reattori catalitici e alla nascita di uno spin-off del Politecnico di Milano, che trasferisce sul piano applicativo i risultati della ricerca, favorendo l’innovazione industriale.

“Ricevere la Medaglia Giorgio Squinzi è per me un grande onore,” ha commentato Matteo Maestri “Sono profondamente grato a tutti i collaboratori e studenti con cui ho condiviso questo percorso scientifico al Laboratorio di Catalisi e Processi Catalitici (LCCP) del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano. La loro creatività e collaborazione sono state fondamentali per ogni risultato raggiunto. Un pensiero speciale va a Mapei, per l’eredità ispiratrice di Giorgio Squinzi. Nella introduzione alla lezione che ho  tenuto oggi in occasione della cerimonia di consegna della medaglia mi sono ispirato alla sua visione, che invitava a espandere i confini e a promuovere la contaminazione tra discipline: un messaggio sempre più attuale su come nasce la vera innovazione”

Comunicato stampa MAPEI

"Assegnata la Medaglia Giorgio Squinzi al Prof. Matteo Maestri”