Nuove competenze per la transizione energetica: inaugurato il Master Corporate in collaborazione con Ansaldo Nucleare

Il 29 settembre 2025 si è svolta a Genova, presso la sede di Ansaldo Energia, la cerimonia di inaugurazione del Master Corporate in “Technologies for Nuclear Power Plants”, sviluppato in stretta collaborazione tra Ansaldo Nucleare e il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano.

Il Master di II livello nasce con l’obiettivo di formare specialisti nel settore nucleare, destinato a giocare un ruolo sempre più centrale nel contesto della transizione energetica. I 26 partecipanti, selezionati tra più di 300 candidati, sono già stati assunti a tempo indeterminato da Ansaldo Nucleare, che li coinvolgerà gradualmente nei suoi progetti industriali e di sviluppo tecnologico.

Il programma, coordinato dal Prof. Marco Ricotti del Dipartimento di Energia, è iniziato il 1° ottobre 2025 e prevede un impegno di 1.500 ore, di cui quasi 400 di lezione tenute tra gli altri da: docenti del Politecnico di Milano; membri del CIRTEN (Consorzio Internazionale per la Ricerca Tecnologica Nucleare); docenti dell’Università di Genova; ricercatori dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN); esperti del settore provenienti dall’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (IAEA), dall’Associazione Italiana Nucleare (AIN), da SOGIN-Nucleco e dal Joint Research Centre.

Durante la cerimonia sono intervenuti: Fabrizio Fabbri (Amministratore Delegato di Ansaldo Energia), Silvia Salis (Sindaca di Genova), Paolo Ripamonti (Assessore all’Energia Regione Liguria), la Senatrice Maria Alessandra Gallone (Consigliere del Ministro dell’Università e della Ricerca), Daniela Gentile (Amministratrice Delegata Ansaldo Nucleare),  Stefano Monti (Presidente Associazione Italiana Nucleare), Aurelio Regina (Presidente Fondimpresa e Presidente del Gruppo Tecnico Energia di Confindustria), Irma Belardi, Responsabile People Development Ansaldo Energia, Marco Ricotti (Direttore del Master, Presidente del Consorzio CIRTEN e Professore ordinario di impianti nucleari al Politecnico di Milano),  Michele Frignani (Vicedirettore del Master e Vice President Nuclear Technologies and Product Development di Ansaldo Nucleare), Vittorio Braccia e Federica Zanone (in rappresentanza dei partecipanti al Master).

Tema

Il 29 settembre 2025 è stato inaugurato a Genova, presso Ansaldo Energia, il Master Corporate in “Technologies for Nuclear Power Plants”, sviluppato in stretta collaborazione tra Ansaldo Nucleare e il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano. I 26 partecipanti, selezionati tra oltre 300 candidati, sono già stati assunti da Ansaldo Nucleare. Il programma, coordinato dal Prof. Marco Ricotti e nato con l'obiettivo di formare specialisti nel settore nucleare, è iniziato il 1° ottobre e prevede 1.500 ore di formazione. Le lezioni sono tenute da docenti universitari ed esperti di enti nazionali e internazionali.