Physis PEB tra i protagonisti del Monaco Energy Boat Challenge 2025

Physis PEB torna a Montecarlo per partecipare alla dodicesima edizione della Monaco Energy Boat Challenge, con un nuovo importante traguardo: la progettazione e realizzazione di Marino, un motore elettrico innovativo interamente sviluppato dal team.

Nato nel 2021 dalla collaborazione tra il Dipartimento di Energia e il Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano, Physis PEB è un team studentesco multidisciplinare che coinvolge più di 80 studenti da diversi corsi di laurea, supportati da professori, professionisti ed esperti del settore. Il progetto punta a formare nuove competenze nell’ambito della transizione energetica applicata al settore dei trasporti.

Durante l’edizione 2025 della competizione, il team ha gareggiato con successo nelle principali prove tecniche e sportive, ottenendo i seguenti risultati:

  • 4° posto nella Speed Race
  • 9° posto nella Endurance Race
  • 6° posto nella Slalom Race
  • 4° posto nella 1v1 Championship Race

Grazie a queste prestazioni, Physis PEB ha raggiunto il 6° posto nella classifica generale su oltre 20 team internazionali.

Oltre alle gare, il team ha avuto l’occasione di:

  • presentare il motore Marino alla giuria del Prince Albert II Foundation Prize
  • presentare il concept Nydra per il Design Prize
  • conquistare il 3° posto nell’e-Sport Championship

Un’esperienza intensa, competitiva e formativa, che conferma l’efficacia del lavoro svolto in questi anni e la qualità del percorso intrapreso.

Tra le persone del Dipartimento di Energia coinvolte nel progetto: Riccardo Mereu, Gianluca Valenti, Antonino Ravidà, Roberto Perini, Roberto Faranda, Abdullah Bamoshmoosh, Gregorio Chiarenza, Francesco Battistella, Andrea Baricci e Claudio Rabissi.

Il Dipartimento di Energia è orgoglioso di accompagnare questo progetto fin dalla sua nascita, contribuendo allo sviluppo di competenze tecniche e progettuali in ambito energetico e promuovendo la sperimentazione di soluzioni innovative a basso impatto ambientale.