Perini Roberto
Roberto Perini è Professore Associato di Macchine Elettriche ed Elettronica di Potenza presso il Politecnico di Milano dal 2011. La sua attività di ricerca si è sviluppata sulle macchine elettriche e su alcune applicazioni dell’elettronica di potenza. In particolare: microreti elettriche alimentate da convertitori elettronici ed inerzia sintetica; vibrazioni torsionali nelle macchine elettriche rotanti causate dal convertitore elettronico; macchine asincrone a doppia alimentazione e controllo sensorless; modello e progettazione di piccoli motori (e.g. motori universali, pompe a vibrazione, piccoli motori sincroni a magneti permanenti, motori asincroni monofase ad alimentazione bifase con condensatore); modelli termici di macchine elettriche rotanti; modellazione, progettazione e test di macchine sincrone innovative a bobina di dente.
Ha partecipato a diversi progetti con aziende sia come PI che come CI, ed a un progetto H2020 come CI.
Dal 2020 e’ Coordinatore per il Programma Erasmus+ per il Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica.
Formazione
Laurea Quinquennale in Ingegneria Elettrica, Politecnico di Milano, 1991
Dottorato in Ingegneria Elettrica, Politecnico di Milano, 1997
GRUPPO DI RICERCA

Telefono
02 2399 3714
Settore Scientifico Disciplinare
Convertitori, Macchine E Azionamenti Elettrici – IIND-08/A
Roberto Perini è Professore Associato di Macchine Elettriche ed Elettronica di Potenza presso il Politecnico di Milano dal 2011. La sua attività di ricerca si è sviluppata sulle macchine elettriche e su alcune applicazioni dell’elettronica di potenza. In particolare: microreti elettriche alimentate da convertitori elettronici ed inerzia sintetica; vibrazioni torsionali nelle macchine elettriche rotanti causate dal convertitore elettronico; macchine asincrone a doppia alimentazione e controllo sensorless; modello e progettazione di piccoli motori (e.g. motori universali, pompe a vibrazione, piccoli motori sincroni a magneti permanenti, motori asincroni monofase ad alimentazione bifase con condensatore); modelli termici di macchine elettriche rotanti; modellazione, progettazione e test di macchine sincrone innovative a bobina di dente.
Ha partecipato a diversi progetti con aziende sia come PI che come CI, ed a un progetto H2020 come CI.
Dal 2020 e’ Coordinatore per il Programma Erasmus+ per il Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica.
Formazione
Laurea Quinquennale in Ingegneria Elettrica, Politecnico di Milano, 1991
Dottorato in Ingegneria Elettrica, Politecnico di Milano, 1997
GRUPPO DI RICERCA
Perini Roberto

Telefono
02 2399 3714
Settore Scientifico Disciplinare
Convertitori, Macchine E Azionamenti Elettrici – IIND-08/A