Mereu Riccardo
Riccardo Mereu è Professore Associato presso il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano e co-titolare della Cattedra UNESCO in Energia per lo Sviluppo Sostenibile. La sua ricerca è focalizzata sullo sviluppo di tecnologie sostenibili e soluzioni di pianificazione energetica. Inizialmente, in collaborazione con gruppi di ricerca internazionali (TITech, MIT), si è concentrato sugli aspetti fondamentali della fluidodinamica e del trasferimento di calore, migliorando i modelli di fluidodinamica computazionale (CFD) per turbolenza, convezione termica e trasporto multifase nei sistemi energetici. Attraverso tecniche sperimentali e strumenti di modellazione numerica (CFD, Lumped Parameter Models), ha contribuito allo sviluppo di tecnologie di conversione energetica a zero emissioni di CO₂, tra cui nucleare, eolico e celle a combustibile. La sua ricerca integra modellazione dettagliata (CFD) e generale (LPM), creando un approccio multi-scala per l’analisi di componenti e sistemi energetici. Più recentemente, ha ampliato il suo focus agli ambienti urbani e alla generazione energetica distribuita, applicando la modellazione di sistemi energetici a mini-grid off-grid e connesse alla rete per pianificazione energetica sostenibile, con particolare attenzione al contesto dell’Africa subsahariana. È inoltre Vicepresidente di Ingegneria Senza Frontiere Milano.
Formazione
Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica, Università degli Studi di Cagliari.
Dottorato in Energia, Politecnico di Milano.
News su Riccardo Mereu
GRUPPO DI RICERCA

02 2399 3830
Settore Scientifico Disciplinare
Fisica Tecnica Industriale – IIND-07/A
Riccardo Mereu è Professore Associato presso il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano e co-titolare della Cattedra UNESCO in Energia per lo Sviluppo Sostenibile. La sua ricerca è focalizzata sullo sviluppo di tecnologie sostenibili e soluzioni di pianificazione energetica. Inizialmente, in collaborazione con gruppi di ricerca internazionali (TITech, MIT), si è concentrato sugli aspetti fondamentali della fluidodinamica e del trasferimento di calore, migliorando i modelli di fluidodinamica computazionale (CFD) per turbolenza, convezione termica e trasporto multifase nei sistemi energetici. Attraverso tecniche sperimentali e strumenti di modellazione numerica (CFD, Lumped Parameter Models), ha contribuito allo sviluppo di tecnologie di conversione energetica a zero emissioni di CO₂, tra cui nucleare, eolico e celle a combustibile. La sua ricerca integra modellazione dettagliata (CFD) e generale (LPM), creando un approccio multi-scala per l’analisi di componenti e sistemi energetici. Più recentemente, ha ampliato il suo focus agli ambienti urbani e alla generazione energetica distribuita, applicando la modellazione di sistemi energetici a mini-grid off-grid e connesse alla rete per pianificazione energetica sostenibile, con particolare attenzione al contesto dell’Africa subsahariana. È inoltre Vicepresidente di Ingegneria Senza Frontiere Milano.
Formazione
Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica, Università degli Studi di Cagliari.
Dottorato in Energia, Politecnico di Milano.
News su Riccardo Mereu
GRUPPO DI RICERCA
Mereu Riccardo

02 2399 3830
Settore Scientifico Disciplinare
Fisica Tecnica Industriale – IIND-07/A