Nuova edizione del corso di Formazione Continua “Mercati Elettrici & BESS”

Il Dipartimento di Energia per la formazione delle aziende nel settore elettrico

Dopo il successo delle prime tre edizioni del corso “Mercati Elettrici & BESS”, il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano annuncia il lancio di una nuova edizione, in programma dal 30 giugno al 4 luglio 2025. Con il panorama energetico in costante trasformazione, questo corso mira a fornire ai professionisti del settore le conoscenze e le competenze necessarie per navigare efficacemente questi cambiamenti, confermando il ruolo leader del Dipartimento di Energia nella formazione nel settore energetico.

Le lezioni e le sessioni pratiche offriranno un approfondimento completo su una vasta gamma di argomenti: da una panoramica sul sistema elettrico e sui mercati elettrici ai nuovi servizi di dispacciamento e alle nuove opportunità per gli accumuli, fino alla modellazione numerica e tecnica delle prestazioni dei BESS e alla trattazione di business case.

La quarta edizione si svolge proprio a ridosso della prima asta MACSE (Meccanismo di Approvvigionamento di Capacità di Stoccaggio Elettrico), recentissimamente annunciata per il 30 settembre 2025 e costituisce un’ottima base di conoscenza per interpretare le evoluzioni del mercato ad esso legate, quali i contratti di time shifting.

Mi sono iscritto al corso Mercati Elettrici & BESS a gennaio 2025 con l’obiettivo di approfondire temi importanti e complessi che riguardano la mia professione di O&M (Operations & Maintenaince) Manager. Ho trovato il corso molto ben strutturato: dalla teoria illustrata con l’altissima competenza accademica che ha sempre contraddistinto la docenza del Politecnico di Milano, alle numerose esercitazioni pratiche business model e sulla gestione delle BESS. Inoltre, il corso è stato caratterizzato da un elevato grado di interazione docente – studente che ha certamente garantito l’efficacia della comunicazione e, per noi seduti in platea, dell’apprendimento

Il corso sarà erogato in italiano in modalità ibrida (in presenza presso le aule del Politecnico di Milano e online su Microsoft Teams).

Le iscrizioni al corso sono aperte con delle agevolazioni alla quota di frequenza:

  • 20% early bird per iscrizioni effettuate entro l’1 maggio 2025
  • 25% Italia Solare
  • per più iscritti della stessa azienda: 10 % per il 2°iscritto, 15% per il 3°iscritto e 20% per il 4°

Gli interessati ad approfondire le proprie competenze sul tema mercati elettrici & BESS in un ambiente accademico di eccellenza, possono formalizzare le loro candidature entro il 20 giugno 2025 qui.

Per ulteriori informazioni e dettagli sul programma del corso, si prega di visitare il sito web o contattare l’indirizzo mail smartgridcourse-energia@polimi.it.

Quando

dal 30 giugno al 4 luglio 2025

Modalità di partecipazione

on campus (al Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano) & online (su Microsoft Teams)

Iscrizioni

entro il 20 giugno 2025