Innovazione della rete e futuro dell’energia: Cerimonia finale per l’Executive Program Smart Grids in collaborazione con E-Distribuzione
Il 10 aprile 2025 si è svolta a Roma, nell’auditorium ENEL, la cerimonia finale dell’Executive Program Smart Grids, il corso di Alta Formazione Professionale organizzato dal Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano in collaborazione con E-Distribuzione. Il programma, diretto dal Prof. Marco Merlo, è stato creato per affrontare le future sfide nel campo della distribuzione e formare nuovi esperti in grado di guidare la transizione energetica e l’innovazione della rete, contribuendo alla progettazione di reti intelligenti sempre più resilienti e sostenibili. Il percorso formativo, durato 5 mesi in modalità ibrida tra didattica e lavori di gruppo, ha fornito a 35 risorse di E-Distribuzione gli strumenti per affrontare le trasformazioni del settore elettrico. Nel corso della giornata, i partecipanti hanno illustrato i project work finali su tematiche strategiche della rete e raccontato le competenze sviluppate, l’importanza del lavoro di squadra e la loro visione per il futuro dell’energia.
I partecipanti avevano precedentemente presentato i loro project work anche presso l’EN:lab, sede del Dipartimento di Energia a Milano, davanti al board del corso e ai tutor del Politecnico di Milano e di E-distribuzione.
Al termine della cerimonia, diversi commenti raccolti hanno espresso la soddisfazione dei partecipanti per il percorso appena concluso: un programma ricco e ben strutturato, che ha permesso loro di sviluppare competenze trasversali e relazionali. Hanno descritto questi mesi come un’esperienza entusiasmante, destinata a lasciare un segno duraturo nel loro percorso professionale.
L’Executive Program Smart Grids rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra mondo industriale e accademico, confermando il ruolo di primo piano del nostro Dipartimento nella formazione avanzata per il mondo dell’energia.