Seconda edizione del corso “Evolutionary Multi-Criteria Optimisation and Decision-Making”

Nel mese di maggio si è tenuta la seconda edizione del corso “Evolutionary Multi-Criteria Optimisation and Decision-Making”, parte integrante del programma del Corso di Dottorato in Ingegneria Elettrica, coordinato dal Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano.
L’iniziativa ha visto la partecipazione straordinaria del Prof. Kalyanmoy Deb, uno dei massimi esperti internazionali nel campo dell’ottimizzazione evoluzionistica e del decision-making multi-obiettivo, che ha condiviso le sue conoscenze e competenze con i nostri dottorandi.
Kalyanmoy Deb è docente alla Michigan State University (USA) nel Dipartimento di Electrical and Computer Engineering. È inoltre professore nei Dipartimenti di Computer Science and Engineering e Mechanical Engineering. È direttore del Computational Optimization and Innovation (COIN) Laboratory e in precedenza ha fondato e diretto il Kanpur Genetic Algorithms Laboratory (KanGAL) presso l’Indian Institute of Technology di Kanpur, in India.

Formazione e futuro nucleare: l’esperienza del Master in Nuclear Safeguards alla conferenza FISA–EURADWASTE

Dal 12 al 16 maggio 2025 si è tenuta a Varsavia l’11ª edizione della conferenza FISA-EURADWASTE. Il 14 maggio, il team dell’Ufficio Master & Formazione Continua ha partecipato all’evento “ENEN Dissemination Event on Safeguards Training and Education”, incentrato sul progetto europeo SaTE. Il progetto ha portato alla creazione del Master Universitario in Nuclear Safeguards, con studenti da tutto il mondo e diversi background. Durante l’evento sono stati presentati i risultati delle prime due edizioni e le testimonianze degli Alumni.

POLIMI European Patent Litigation Certificate 2025

Il 15 maggio si è conclusa con successo l’edizione 2025 del corso POLIMI European Patent Litigation Certificate, organizzato dal Dipartimento di Energia sotto la direzione del Prof. Antonio Salerno (Dipartimento di Energia, Politecnico di Milano & UPC representative) e dell’Avv. Giovanni Casucci (EY Partner – IP Department).

Al via il Master Corporate in collaborazione con Ansaldo Nucleare

Sarà il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano a gestire l’erogazione del nuovo Master Corporate in “Technologies for Nuclear Power Plants”, sviluppato in partnership con Ansaldo Nucleare e in collaborazione con il CIRTEN (Consorzio Internazionale per la Ricerca Tecnologica Nucleare), l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e il DIME (Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica, Gestionale e dei Trasporti) dell’Università di Genova.

Polimi Energy Week al Cairo: formazione e collaborazione internazionale

Dal 13 al 17 aprile 2025 si è svolta presso la Elsewedy University of Technology (SUT) al Cairo la Polimi Energy Week, una settimana intensiva di formazione e collaborazione dedicata agli studenti del programma Energy Engineering Technology. L’evento è stato organizzato nell’ambito dell’accordo tra il Politecnico di Milano ed Eni Corporate University (ECU) per supportare lo sviluppo delle competenze didattiche e professionali in ambito energetico.

Innovazione della rete e futuro dell’energia: Cerimonia finale per l’Executive Program Smart Grids in collaborazione con E-Distribuzione

Il 10 aprile 2025 si è svolta a Roma, nell’auditorium ENEL, la cerimonia finale dell’Executive Program Smart Grids, il corso di Alta Formazione Professionale organizzato dal Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano in collaborazione con E-Distribuzione. Il programma, diretto dal Prof. Marco Merlo, è stato creato per affrontare le future sfide nel campo della distribuzione e formare nuovi esperti in grado di guidare la transizione energetica e l’innovazione della rete, contribuendo alla progettazione di reti intelligenti sempre più resilienti e sostenibili