Nuova edizione del corso di Formazione Continua “Mercati Elettrici & BESS”

Dopo il successo delle prime tre edizioni del corso “Mercati Elettrici & BESS”, il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano annuncia il lancio di una nuova edizione, in programma dal 30 giugno al 4 luglio 2025. Con il panorama energetico in costante trasformazione, questo corso mira a fornire ai professionisti del settore le conoscenze e le competenze necessarie per navigare efficacemente questi cambiamenti, confermando il ruolo leader del Dipartimento di Energia nella formazione nel settore energetico.

Il progetto AURIGA finanziato dal MUR per sviluppare nuovi sistemi di assorbimento della CO₂

Il progetto di ricerca AURIGA – Unveiling the RIddles of GAs-liquid fluid dynamics: towards novel carbon dioxide absorption systems, curato da Giorgio Besagni, Professore associato del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano, ha ottenuto un finanziamento di oltre 1.5M€ nell’ambito del Bando FIS 2 del Ministero dell’Università e della Ricerca italiano.

Marco Ricotti al convegno sul nuovo nucleare sostenibile alla Camera dei Deputati

Il 18 febbraio 2025, il Prof. Marco Ricotti, docente di Impianti Nucleari presso il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano e presidente del Consorzio CIRTEN, ha partecipato al convegno “Il nuovo nucleare sostenibile: un’opportunità per l’Italia?”, tenutosi nella Sala della Lupa alla Camera dei Deputati. L’evento, promosso dal deputato Riccardo Zucconi in collaborazione con il Gruppo Fratelli d’Italia a Montecitorio, ha riunito esperti, rappresentanti istituzionali e aziende del settore per discutere il ruolo del nucleare nel futuro energetico del Paese.