Polimi Energy Week al Cairo: formazione e collaborazione internazionale

Dal 13 al 17 aprile 2025 si è svolta presso la Elsewedy University of Technology (SUT) al Cairo la Polimi Energy Week, una settimana intensiva di formazione e collaborazione dedicata agli studenti del programma Energy Engineering Technology. L’evento è stato organizzato nell’ambito dell’accordo tra il Politecnico di Milano ed Eni Corporate University (ECU) per supportare lo sviluppo delle competenze didattiche e professionali in ambito energetico.

Innovazione della rete e futuro dell’energia: Cerimonia finale per l’Executive Program Smart Grids in collaborazione con E-Distribuzione

Il 10 aprile 2025 si è svolta a Roma, nell’auditorium ENEL, la cerimonia finale dell’Executive Program Smart Grids, il corso di Alta Formazione Professionale organizzato dal Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano in collaborazione con E-Distribuzione. Il programma, diretto dal Prof. Marco Merlo, è stato creato per affrontare le future sfide nel campo della distribuzione e formare nuovi esperti in grado di guidare la transizione energetica e l’innovazione della rete, contribuendo alla progettazione di reti intelligenti sempre più resilienti e sostenibili

URBEM: presentati i risultati finali del progetto al Dipartimento di Energia

Lo scorso 26 marzo il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano ha ospitato l’evento finale del progetto URBEM (Urban Reference Buildings for Energy Modelling), un Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR). Coordinato dal Prof. Francesco Causone del Dipartimento di Energia, il progetto ha coinvolto dieci università italiane con l’obiettivo di sviluppare un database di edifici di riferimento (archetipi) per supportare la simulazione energetica a scala urbana.