Matteo Maestri TUM Ambassador
Morbi tincidunt enim id blandit sodales. Sed sed libero vehicula, cursus leo eget, tincidunt tortor.
Morbi tincidunt enim id blandit sodales. Sed sed libero vehicula, cursus leo eget, tincidunt tortor.
Morbi tincidunt enim id blandit sodales. Sed sed libero vehicula, cursus leo eget, tincidunt tortor.
Morbi tincidunt enim id blandit sodales. Sed sed libero vehicula, cursus leo eget, tincidunt tortor.
Inquinare meno e spostarci di più: è una delle sfide del prossimo futuro. L’Unione Europea prevede di ridurre del 37,5% le emissioni di CO2 delle automobili di nuova immatricolazione entro il 2030. Per raggiungere questo difficile obiettivo l’industria dell’automotive si affida alla ricerca accademica. Ce ne parla la professoressa Isabella Nova, docente di Chimica Industriale e…
Per la rubrica su You Tube #ilPOLIMIrisponde, risponde a questa domanda Carlo Giorgio Visconti, docente di Processi Catalitici. Cos’è #ilPOLIMIrisponde? Avete letto una notizia che non vi convince? Vorreste maggiore chiarezza su un tema tecnico o una curiosità scientifica? #IlPOLIMIrisponde è la rubrica video ideata per sciogliere i vostri dubbi: inviateci le vostre domande, le proporremo a…
Marco Ricotti, docente del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano, è il protagonista di una nuova puntata della rubrica video Polimi #ilPOLIMIrisponde. Nel video, Ricotti risponde alla domanda se l’energia nucleare sia indispensabile per la transizione energetica, analizzando i diversi tipi di reattori esistenti e il loro ruolo nella decarbonizzazione.Scopri quali tecnologie possono contribuire…
Morbi tincidunt enim id blandit sodales. Sed sed libero vehicula, cursus leo eget, tincidunt tortor.
Un’analisi sullo stato dell’arte della diplomazia scientifica in Europa
Un’analisi sullo stato dell’arte della diplomazia scientifica in Europa