Best Paper Award per il Dipartimento di Energia all’IEEE ICHQP 2024

Il paper “Multi-pulse Active Substation for Power Quality Improvement and Recuperation of Regenerative Braking Energy in DC Railway”, scritto da Hamed Jafari Kaleybar, Morris Brenna e Dario Zaninelli, ha ricevuto un Best Paper Award nell’ambito del convegno IEEE ICHQP 2024 (International Conference on Harmonics and Quality of Power), che si è tenuto a Chengdu (Cina) dal 15 al 18 ottobre 2024.

Insegnare l’energia: la missione Erasmus+ in Vietnam dei docenti del Dipartimento di Energia

Tre docenti del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano hanno recentemente svolto un periodo di mobilità presso la University of Danang (Vietnam) nell’ambito del programma Erasmus+ KA171. I professori Alberto Berizzi, Valentin Ilea e Gabriele D’Antona hanno tenuto lezioni su tematiche chiave per il settore energetico: impianti di produzione a fonte rinnovabile, mercato elettrico e misure elettriche.

Il Dipartimento di Energia entra nel progetto MEDFASEE: una nuova PMU per il monitoraggio della rete elettrica europea

Dal 2024, il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano partecipa al progetto internazionale MEDFASEE, iniziativa avviata nel 2003 in Brasile presso la Universidade Federal de Santa Catarina (UFSC) e finalizzata al monitoraggio avanzato delle reti elettriche attraverso l’installazione di Phase Measurement Units (PMU). Finora, il progetto ha portato alla messa in funzione di oltre 20 PMU in Brasile, una decina in Argentina e Cile e, più recentemente, quattro in Europa (Portogallo, Spagna, Svizzera e Italia).