Vai ai contenuti
  • IT
  • EN
  • Il Dipartimento
  • Persone
  • Ricerca
  • Laboratori
  • Formazione
  • Collaborazioni
  • News & Eventi
  • Contatti
  • Il Dipartimento
  • Persone
  • Ricerca
  • Laboratori
  • Formazione
  • Collaborazioni
  • News & Eventi
  • Contatti

Il Contributo di Emanuela Colombo alla Science Diplomacy Conference di Trieste

NewsDi Letizia CretarolaDic 9, PM

La Prof.ssa Emanuela Colombo del ha partecipato alla prima Conference on Science Diplomacy in Central, Eastern and South-Eastern Europe, a Trieste.

Esame per diventare European Patent Attorney: una lezione per prepararsi al meglio

NewsDi Letizia CretarolaNov 3, AM

L’Esame di Qualificazione Europeo (EQE) rappresenta un passaggio cruciale per ottenere la qualifica di European Patent Attorney, un titolo essenziale per chi desidera intraprendere la carriera di consulente in brevetti.

Filippo Bovera premiato per l’innovazione nell’energy management

NewsDi Letizia CretarolaNov 3, AM

Filippo Bovera ha ricevuto il Premio Energy Management 2024 durante la conferenza Fire Enermanagement, tenutasi il 21 novembre 2024 a Milano.

Emanuele Ogliari all’Italian C&I Summit: il futuro dello storage C&I tra autoconsumo e flessibilità

NewsDi Letizia CretarolaNov 3, AM

Il 20 novembre 2024, Emanuele Ogliari, docente del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano, ha partecipato all’Italian C&I Summit presso l’International Congress and Exhibition Center di Villa Erba a Cernobbio (CO).

Energia e didattica innovativa: il contributo del Politecnico di Milano alla Elsewedy University of Technology

NewsDi Letizia CretarolaNov 2, AM

Il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano ha partecipato a novembre 2024 a una sessione di Training of Trainers (TOT) organizzata presso la Elsewedy University of Technology (SUT) in Egitto, nell’ambito dell’accordo con ECU (Eni Corporate University) per il supporto al nuovo programma di studi Energy Engineering Technology.

Il progetto URBEM protagonista di due eventi istituzionali a Roma

NewsDi Letizia CretarolaNov 2, AM

Il progetto di ricerca URBEM (Urban Reference Buildings for Energy Modelling), finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) come Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN), si è reso protagonista di due importanti incontri istituzionali a Roma.

Al via il progetto europeo MARPOWER per la decarbonizzazione del trasporto marittimo

NewsDi Letizia CretarolaNov 2, AM

Giacomo Persico, docente del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano, e il suo team partecipano al progetto MARPOWER, finanziato dalla Commissione Europea con quasi 8 milioni di euro nell’ambito del programma Horizon Europe.

Classifica mondiale dei migliori ricercatori: 25 docenti del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano nel World’s Top 2% Scientist

NewsDi Letizia CretarolaOtt 2, AM

La World’s Top 2% Scientist ranking è una classifica mondiale degli scienziati con livello più elevato di produttività scientifica, elaborata dalla Stanford University con Elsevier.

Kick-off del progetto europeo Skills4DHC: a Monaco parte la sfida per il futuro del teleriscaldamento e teleraffrescamento

NewsDi Letizia CretarolaOtt 2, AM

Il 30 settembre e 1° ottobre 2024 si è tenuto a Monaco di Baviera il kick-off meeting del progetto europeo Skills4DHC, ospitato da WIP Renewable Energies.

Enrico Zio keynote speaker al 2024 International Forum of Intelligent Manufacturing Innovation a Wuhan

NewsDi Letizia CretarolaOtt 1, AM

Enrico Zio, docente del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano, ha partecipato come keynote speaker al 2024 International Forum of Intelligent Manufacturing Innovation, tenutosi a Wuhan.

←1
2
…34567…
89101112131415161718
19→

Dipartimento del Politecnico di Milano, ci occupiamo di ricerca, formazione e consulenza nell’ambito dell’energia

Youtube Linkedin
Contatti

+39 02 2399 3800 (portineria)

energia(at)polimi.it

pecenergia(at)cert.polimi.it

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato

©2025 Dipartimento di Energia • Campus Bovisa: Via Lambruschini 4a, 20156 Milano - P.I. 04376620151

privacy policy
cookies policy
bandi
intranet
Torna su
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie di Terze Parti
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
  • Il Dipartimento
  • Persone
  • Ricerca
  • Laboratori
  • Formazione
  • Collaborazioni
  • News & Eventi
  • Contatti