Il Contributo di Emanuela Colombo alla Science Diplomacy Conference di Trieste
La Prof.ssa Emanuela Colombo del ha partecipato alla prima Conference on Science Diplomacy in Central, Eastern and South-Eastern Europe, a Trieste.
La Prof.ssa Emanuela Colombo del ha partecipato alla prima Conference on Science Diplomacy in Central, Eastern and South-Eastern Europe, a Trieste.
L’Esame di Qualificazione Europeo (EQE) rappresenta un passaggio cruciale per ottenere la qualifica di European Patent Attorney, un titolo essenziale per chi desidera intraprendere la carriera di consulente in brevetti.
Filippo Bovera ha ricevuto il Premio Energy Management 2024 durante la conferenza Fire Enermanagement, tenutasi il 21 novembre 2024 a Milano.
Il 20 novembre 2024, Emanuele Ogliari, docente del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano, ha partecipato all’Italian C&I Summit presso l’International Congress and Exhibition Center di Villa Erba a Cernobbio (CO).
Il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano ha partecipato a novembre 2024 a una sessione di Training of Trainers (TOT) organizzata presso la Elsewedy University of Technology (SUT) in Egitto, nell’ambito dell’accordo con ECU (Eni Corporate University) per il supporto al nuovo programma di studi Energy Engineering Technology.
Il progetto di ricerca URBEM (Urban Reference Buildings for Energy Modelling), finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) come Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN), si è reso protagonista di due importanti incontri istituzionali a Roma.
Giacomo Persico, docente del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano, e il suo team partecipano al progetto MARPOWER, finanziato dalla Commissione Europea con quasi 8 milioni di euro nell’ambito del programma Horizon Europe.
La World’s Top 2% Scientist ranking è una classifica mondiale degli scienziati con livello più elevato di produttività scientifica, elaborata dalla Stanford University con Elsevier.
Il 30 settembre e 1° ottobre 2024 si è tenuto a Monaco di Baviera il kick-off meeting del progetto europeo Skills4DHC, ospitato da WIP Renewable Energies.
Enrico Zio, docente del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano, ha partecipato come keynote speaker al 2024 International Forum of Intelligent Manufacturing Innovation, tenutosi a Wuhan.