Piazza Veronica
Veronica Piazza, nata nel 1995, è ricercatrice presso il Politecnico di Milano, dove lavora nel gruppo di ricerca LCCP – Laboratory of Catalysis and Catalytic Processes. Si è laureata con lode in Ingegneria Chimica nel 2019 e ha conseguito il dottorato di ricerca in Chimica Industriale e Ingegneria Chimica nel 2024, presentando una tesi sulla conversione termochimica delle biomasse per la produzione di biofuels. Nel 2022 ha svolto un periodo di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Chimica della NTNU a Trondheim, Norvegia.
La ricerca di Veronica si concentra su diversi processi termo-catalitici nel campo della conversione energetica, con particolare attenzione a soluzioni innovative in linea con gli obiettivi globali di sostenibilità e decarbonizzazione. Le sue principali aree di studio comprendono la valorizzazione delle biomasse lignocellulosiche in biofuels e biochar attraverso processi di pirolisi e upgrading catalitico, e lo sviluppo di processi per la produzione di idrogeno low-carbon, come il cracking di metano e il reforming di bio-ossigenati. Un’importante competenza di Veronica risiede nell’analisi cinetica di sistemi reattivi complessi, tramite l’integrazione di metodologie sperimentali avanzate con la caratterizzazione dei catalizzatori e attività di modellazione. La ricerca di Veronica ha affrontato sfide rilevanti per lo sviluppo di tecnologie energetiche sostenibili, tra cui lo sviluppo di tecniche sperimentali per la speciazione dettagliata dei prodotti di pirolisi e il perfezionamento di modelli cinetici per diverse reazioni catalitiche.
Formazione
Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica, Politecnico di Milano, 2019;
Dottorato in Chimica Industriale e Ingegneria Chimica, Politecnico di Milano, 2024.

Settore Scientifico Disciplinare
Chimica Industriale E Tecnologica – ICHI-02/B
Veronica Piazza, nata nel 1995, è ricercatrice presso il Politecnico di Milano, dove lavora nel gruppo di ricerca LCCP – Laboratory of Catalysis and Catalytic Processes. Si è laureata con lode in Ingegneria Chimica nel 2019 e ha conseguito il dottorato di ricerca in Chimica Industriale e Ingegneria Chimica nel 2024, presentando una tesi sulla conversione termochimica delle biomasse per la produzione di biofuels. Nel 2022 ha svolto un periodo di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Chimica della NTNU a Trondheim, Norvegia.
La ricerca di Veronica si concentra su diversi processi termo-catalitici nel campo della conversione energetica, con particolare attenzione a soluzioni innovative in linea con gli obiettivi globali di sostenibilità e decarbonizzazione. Le sue principali aree di studio comprendono la valorizzazione delle biomasse lignocellulosiche in biofuels e biochar attraverso processi di pirolisi e upgrading catalitico, e lo sviluppo di processi per la produzione di idrogeno low-carbon, come il cracking di metano e il reforming di bio-ossigenati. Un’importante competenza di Veronica risiede nell’analisi cinetica di sistemi reattivi complessi, tramite l’integrazione di metodologie sperimentali avanzate con la caratterizzazione dei catalizzatori e attività di modellazione. La ricerca di Veronica ha affrontato sfide rilevanti per lo sviluppo di tecnologie energetiche sostenibili, tra cui lo sviluppo di tecniche sperimentali per la speciazione dettagliata dei prodotti di pirolisi e il perfezionamento di modelli cinetici per diverse reazioni catalitiche.
Formazione
Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica, Politecnico di Milano, 2019;
Dottorato in Chimica Industriale e Ingegneria Chimica, Politecnico di Milano, 2024.
Piazza Veronica

Settore Scientifico Disciplinare
Chimica Industriale E Tecnologica – ICHI-02/B