Shendrikova Diana

Nicoletta Matera, classe 1987, dal 2023 è Ricercatrice presso il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano. Nicoletta si è laureata in Ingegneria Gestionale nel 2015 e ha conseguito, con un voto finale ottimo, il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile e Industriale nel 2021 presso l’Università della Calabria, dove è stata ricercatrice post-doc a partire dal 2021. Ha esperienza nelle seguenti aree di ricerca: sistemi ibridi fotovoltaico-eolico, veicoli elettrici, comunità energetiche rinnovabili, modellazione dei sistemi ad energia rinnovabile, reti neurali artificiali, idrogeno verde, ottimizzazione multi-obiettivo, analisi tecnico-economica dei sistemi energetici, tool di simulazione dei sistemi energetici, materiali a cambiamento di fase ed efficienza energetica negli edifici. È stata coinvolta in diversi progetti e network di ricerca nazionali e internazionali, come la University of Waterloo e Waterloo Institute of Sustainable Energy (WISE) in Canada, Aristotle University of Thessaloniki in Grecia, Adiyaman University in Turchia, King Fahd University of Petroleum and Minerals in Saudi Arabia e Vellore Institute of Technology in India. Ha pubblicato più di 30 articoli su riviste ad alto impatto e convegni internazionali e nazionali e supervisionato tesi di Laurea Magistrale. In particolare, è stata relatrice delle tre tesi vincitrici di 3 AICARR 2020 AWARDS dei 4 assegnati su scala nazionale da AiCARR (Associazione Italiana Condizionamento Aria, Riscaldamento.

Formazione

Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, Università della Calabria, 2015.
Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile e Industriale, Università della Calabria, 2021.

GRUPPO DI RICERCA

 

Email

nicoletta.matera(at)polimi.it

Scheda docente @POLIMI

OrcID

Settore Scientifico Disciplinare
Sistemi Elettrici Per L’Energia – ING-IND/33

Linkedin

Nicoletta Matera, classe 1987, dal 2023 è Ricercatrice presso il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano. Nicoletta si è laureata in Ingegneria Gestionale nel 2015 e ha conseguito, con un voto finale ottimo, il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile e Industriale nel 2021 presso l’Università della Calabria, dove è stata ricercatrice post-doc a partire dal 2021. Ha esperienza nelle seguenti aree di ricerca: sistemi ibridi fotovoltaico-eolico, veicoli elettrici, comunità energetiche rinnovabili, modellazione dei sistemi ad energia rinnovabile, reti neurali artificiali, idrogeno verde, ottimizzazione multi-obiettivo, analisi tecnico-economica dei sistemi energetici, tool di simulazione dei sistemi energetici, materiali a cambiamento di fase ed efficienza energetica negli edifici. È stata coinvolta in diversi progetti e network di ricerca nazionali e internazionali, come la University of Waterloo e Waterloo Institute of Sustainable Energy (WISE) in Canada, Aristotle University of Thessaloniki in Grecia, Adiyaman University in Turchia, King Fahd University of Petroleum and Minerals in Saudi Arabia e Vellore Institute of Technology in India. Ha pubblicato più di 30 articoli su riviste ad alto impatto e convegni internazionali e nazionali e supervisionato tesi di Laurea Magistrale. In particolare, è stata relatrice delle tre tesi vincitrici di 3 AICARR 2020 AWARDS dei 4 assegnati su scala nazionale da AiCARR (Associazione Italiana Condizionamento Aria, Riscaldamento.

Formazione

Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, Università della Calabria, 2015.
Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile e Industriale, Università della Calabria, 2021.

GRUPPO DI RICERCA

 

Shendrikova Diana

Email

nicoletta.matera(at)polimi.it

Scheda docente @POLIMI

OrcID

Settore Scientifico Disciplinare
Sistemi Elettrici Per L’Energia – ING-IND/33

Linkedin

Ricercatori

Ricercatori